Error code: %{errorCode}

Serie A TIM

Chi è El Bilal Touré: il gioiello dell'Atalanta in gol all'esordio

Maria Pia Beltran
Chi è El Bilal Touré: il gioiello dell'Atalanta in gol all'esordioDAZN
L'Atalanta ha messo a segno l'acquisto più caro della propria storia puntando sul gioiello del Mali. Una freccia all'arco di Gasperini che ora, dopo diversi mesi di infortunio, è finalmente tornato in campo

Dopo la cessione capolavoro di Hojlund - venduto per un totale di 85 milioni al Manchester United, l’Atalanta ha messo a segno l’acquisto più caro della sua storia portando in nerazzurro il gioiello maliano El Bilal Touré che fa della velocità il suo punto di forza. 

Quando sembrava pronto al debutto in campionato, la sua stagione si è fatta subito in salita: rottura dell'inserzione del tendine e assenza forzata di oltre quattro mesi. L'esordio in Serie A TIM è arrivato l'11 febbraio 2024, nella trasferta di Marassi contro il Genoa. L'attaccnte non poteva sperare in un impatto migliore: gol al minuto 103 per certificare il successo della Dea.

Dalle giovanili al Reims

Viene acquistato dal Reims nell’anno della pandemia dopo essere cresciuto nell’Ivoire Académie e nell’Afrique Football Élite: si mette in luce nella Coppa D’Africa Under 20 che vince da protagonista con il Mali nel 2019. Gioca tutte le partite dal primo minuto e realizza il rigore decisivo nella finale contro la Nigeria.

Il Reims lo fa giocare un paio di gare con la squadra B per poi portarlo in Ligue 1: all’esordio apre le marcature della vittoria per 4-1 ottenuta in trasferta contro l’Angers. Conclude la sua esperienza francese con 9 gol e 5 assist in 69 presenze prima di passare all’Almeria.

El Bilal Almeria LaLigaLaLiga

L'esplosione all'Almeria

Con 7 gol e 2 assist  in 21 presenze nell’ultima stagione con la maglia dell’Almeria si è messo in mostra con una media gol da 1 ogni tre partite: dà il meglio di sé quando ha campo aperto, palla al piede e può imbastire accelerazioni importanti. Mette in rete gol importanti come quella del pari per 1-1 con l’Atletico Madrid e quella della vittoria per 1-0 contro il Barcellona che poi si prenderà il titolo.

Anche in nazionale diventa un punto fermo: dall’esordio nell’autunno 2020 realizza 5 gol in 15 presenze di cui tre nelle qualificazioni per la Coppa d’Africa.

Alla corte di Gasperini

Con l’imponente cessione di Hojlund il posto da prima punta al fianco di Ademola Lookman dovrebbe essere affidato proprio ad El Bilal Touré, che nella prima amichevole ha vestito il 10. Nel 3-4-1-2 di Gasperini il promettente attaccante potrà mettere in risalto le sue qualità: l’Atalanta è in Europa e il doppio impegno gli garantirà minuti importanti per provare a lasciarsi alle spalle gli ultimi mesi del 2023 e il brutto infortunio.

Il ritorno dall'infortunio

Nel gennaio 2024 El Bilal Touré ha iniziato ad allenarsi in gruppo con il resto dei compagni all'Atalanta e nella prima amichevole contro una selezione dilettantistica locale, pochi giorni dopo l'impresa in Coppa Italia in casa del Milan, l'attaccante del Mali ha anche realizzato una doppietta.

In gol all'esordio in Serie A TIM

Il tanto atteso esordio in Serie A TIM è avvenuto sabato 11 febbraio contro il Genoa, subentrando nel corso del secondo tempo. L'ex Almeria ha sfruttato subito l'occasione andando a segno al minuto 103 con un colpo di testa ravvicinato. Vittoria per 4-1 dell'Atalanta e gioia al debutto per Touré.

Come gioca El Bilal Touré

Tra i limiti da migliorare probabilmente l’utilizzo delle braccia in area di rigore e la tecnica di gestione del pallone dopo il terzo, quarto tocco.

Punti di forza invece già consolidati oltre alla grande fisicità – nei tre anni in Europa è passato da 71 a 77 kg, con una conseguente riduzione della velocità nello stretto – sono diversi. Tra questi spicca l’uso del petto che può diventare luogo accogliente per l’arrivo del pallone o palizzata insuperabile per gli avversari. E’ un attaccante mobile che sa lavorare molto difensivamente ed è sempre ben collegato al contesto anche senza pallone. Se ci saranno differenze con il modo di giocare di Reims ed Almeria senz’altro le vedremo nella quantità produttiva che la squadra di Gasperini è in grado di generare non solo per i suoi attaccanti, ma per centrocampisti e difensori: El Bilal è pronto ad esplodere.

La scheda tecnica

Questi i dati principali di El Bilal Touré, attaccante con doppio passaporta maliano e ivoriano.

NomeEl Bilal
CognomeTouré
Data di nascita03/10/2001
Luogo di nascitaAdjamé (Costa d'Avorio)
RuoloAttaccante
Altezza185 cm
Peso77 kg