Error code: %{errorCode}

Strade Bianche

Strade Bianche 2024: dominio di uno strepitoso Pogacar, fuga di 81 km e arrivo in solitaria a Siena nella prima classica italiana dell'anno

Giulio Martina
Strade Bianche 2024: dominio di uno strepitoso Pogacar, fuga di 81 km e arrivo in solitaria a Siena nella prima classica italiana dell'annoGetty
Nella gara toscana che apre la stagione delle classiche italiane, lo sloveno arriva in solitaria staccando tutti.

Se questo è Tadej Pogacar, quest'anno, anche al Giro, ci sarà da divertirsi. Lo sloveno dell'UAE Team ADQ vince la Strade Bianche 2024 bissando il successo di due anni fa, ma stavolta decide di farlo in modo perentorio: con una fuga a 81 km dal traguardo e rifilando distacchi clamorosi dagli altri rivali.

Secondo Toms Skujins (Lidl-Trek), sul podio anche Maxim Van Gils (Lotto Dstny) che perde la volata per il gradino intermedio del podio per soli 3". In top 10 due italiani: Davide Formolo e Filippo Zana, rispettivamente settimo e nono con Movistar e Jayco-AlUla.

La classifica della Strade Bianche 2024

Classifica Strade Bianche 2023

Pos. Corridore Nazionalità Team Tempo
Tadej PogacarSloveniaUAE Team ADQ5h19'45"
Toms SkujinsLettoniaLidl-Trek+2'44"
Maxim Van GilsBelgioLotto Dstny+2'47"
Thomas PidcockGran BretagnaIneos Grenadiers+3'50"
Matej MohoricSloveniaBahrain Victorious+4'26"
Benoit CosnefroyFranciaDecathlton AG2R La Mondiale Team+4'39"
Davide FormoloItaliaMovistar+4'41"
Lenny MartinezFranciaGroupama-FDJ+4'48"
Filippo ZanaItaliaJayco-AlUla+4'49"
10°Christophe LaporteTeam Visma-Lease a BikeLotto Dstny+5'17"

Cos'è la Strade Bianche

La Strade Bianche è una corsa in linea maschile di ciclismo che si tiene ogni anno in Toscana e con sede d'arrivo fissa a Piazza del Campo, Siena.

Strade Bianche 2022Getty

Nonostante sia una corsa relativamente "giovane", ha acquisito sempre maggiore importanza tanto da diventare un evento di riferimento della prima parte di stagione. Arrivata alla sua 18esima edizione, deve il successo alla sua unicità: la gara infatti prevede la percorrenza di numerosi tratti sterrati, da questo il nome di Strade Bianche, e un finale mozzafiato sulle rampe della città di Siena. 

Il percorso della Strade Bianche 2024

Allungato notevolmente il percorso per l'edizione 2024: 215 km con partenza e arrivo a Siena e doppio circuito finale. Saranno 15 i tratti in sterrato per un totale di 71 km. La corsa esploderà inevitabilmente in questi settori, ma la gara potrebbe decidersi sulla salita finale che porta a Piazza del Campo. Ai -30 km si entra nel circuito finale con 5 tratti sterrati, alcuni inediti. A 2 km dalla meta inizia l'ascesa che si fa intensa dopo l'ultimo chilometro con pendenze anche al 16% su fondo lastricato. 

Strade Bianche 2024, percorsoStrade Bianche

I settori di sterrato

Dei 15 tratti in sterrato, la prima vera asperità è rappresentata dal secondo settore (al km 21) con pendenze anche in doppia cifra. A metà gara il quinto e il sesto settore sono sostanzialmente un lungo tratto di una ventina di chilometri di strada bianca tortuosa. Il settore di San Martino di Grania, da 9,5 km, presenterà dei cambi di dislivello utili per un accelerata, mentre il successivo (n°8 da 11,5 km) è il più lungo e impegnativo della corsa. Nono settore a Monteaperti con pendenze molto impegnative. Entrati nel circuito finale si affrontano Gli ultimi tratti fuori strada, tra cui la salita del Colle Pinzuto (pendenza max al 15%) e il tremendo chilometro che porta alle Tolfe (pendenza max al 19%). Tornerà anche il settore di Montechiaro che concluderà l'anello.

  • Km 14.2 Sector 1 - Vidritta (*) 
  • Km 21 Sector 2 - Bagnaia (***) 
  • Km 33,5 Sector 3 - Radi (**) 
  • Km 44 Sector 4 - La Piana (**) 
  • Km 77 Sector 5 - Lucignano D'Asso (****) 
  • Km 90 Sector 6 - Pieve a Salti (****) 
  • Km 112,3 Sector 7 - San Martino in Grania (*****) 
  • Km 131 Sector 8 - Monte Sante Marie (*****) 
  • Km 160.3 Sector 9 - Monteaperti (**) 
  • Km 166 Sector 10 - Colle Pinzuto (****) 
  • Km 172.0 Sector 11 - Le Tolfe (****)
  • Km 175,4 Sector 12 - Strada del Castagno (***)
  • Km 189,2 Sector 13 - Montechiaro (**)
  • Km 196 Sector 14 - Colle Pinzuto (****) 
  • Km 199 Sector 15 - Le Tolfe (****)

Le squadre al via della Strade Bianche 2024

Saranno presenti le 18 squadre World Tour più 7 formazioni invitate tramite wild card o qualificate tramite il ranking 2023.

  • ALPECIN-DECEUNINCK
  • ARKEA-B&B HOTELS
  • ASTANA QAZAQSTAN TEAM
  • BAHRAIN VICTORIOUS
  • BORA – HANSGROHE
  • COFIDIS
  • DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
  • EF EDUCATION – EASYPOST
  • GROUPAMA-FDJ
  • INEOS GRENADIERS
  • INTERMARCHÉ – WANTY
  • LIDL-TREK
  • MOVISTAR TEAM
  • SOUDAL QUICK-STEP
  • TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL
  • TEAM JAYCO ALULA
  • TEAM VISMA | LEASE A BIKE
  • UAE TEAM EMIRATES

Le squadre presenti tramite Wild Card o qualificate dal ranking 2023

  • ISRAEL – PREMIER TECH
  • LOTTO DSTNY
  • UNO-X MOBILITY
  • CORRATEC – VINI FANTINI
  • Q36.5 PRO CYCLING TEAM
  • TEAM POLTI KOMETA
  • TUDOR PRO CYCLING TEAM

L'albo d'oro della Strade Bianche

Fabian Cancellara è l'unico corridore ad essersi imposto 3 volte alle Strade Bianche, questo l'elenco completo dei vincitori dal 2007.

Anno Vincitore Nazionalità
2024Tadej PogacarSlovenia
2023Thomas PidcockGran Bretagna
2022Tadej PogacarSlovenia
2021Mathieu Van der PoelOlanda
2020Wout Van AertBelgio
2019Julian AlaphilippeFrancia
2018Tiesj BenootBelgio
2017Michal KwiatkowskiPolonia
2016Fabian CancellaraSvizzera
2015Zdenek StybarRep.Ceca
2014Michal KwiatkowskiPolonia
2013Moreno MoserItalia
2012Fabian CancellaraSvizzera
2011Philippe GilbertBelgio
2010Maksim IglinskijKazakistan
2009Thomas LofkvistSvezia
2008Fabian CancellaraSvizzera
2007Aleksandr KolobnevRussia

Cosa è successo nell'edizione 2023

Thomas Pidcock vince la Strade Bianche 2023 . A Siena trionfa il corridore della  Ineos Grenadiers, il primo britannico  ad imporsi nella corsa. Capolavoro del 23enne, che arriva indisturbato all'arrivo di Piazza del Campo dopo 184 km di percorso ad anello.

Pidcock anticipa il francese della Groupama-FDJ Valentin Madouas, mentre sul gradino più basso del podio sale il belga della Jumbo Visma Tiesj Benoot . Il migliore degli italiani è Davide Formolo, nona posizione per l'uomo della UAE Emirates.

Dove rivedere la Strade Bianche in streaming e on demand

Su DAZN puoi rivedere la Strade Bianche in streaming live e on demand sui canali di Eurosport, senza perderti nemmeno un secondo della gara. Diretta sabato 2 marzo dalle ore 14:00.

Per seguirla basta avere un dispositivo connesso a internet.

Come avviare i contenuti della Strade Bianche

Avviare i contenuti della Strade Bianche  è semplicissimo: 

  • dopo esserti iscritto, collegati a DAZN da uno dei tanti dispositivi compatibili;
  • cerca "Eurosport 2" nella barra di ricerca;
  • seleziona il contenuto che vuoi guardare e goditi lo spettacolo.

Dispositivi compatibili

Potrai guardare la Strade Bianche e tanti altri contenuti attraverso i tantissimi dispositivi supportati da DAZN :

MOBILE TELEVISIONI GAMING
iPhone, iPadAmazon Fire TVPlayStation 4, Pro
Smartphone e tablet AndroidAmazon Fire TV StickPlaystation 5
Tablet Amazon FireAndroid TVXbox One, One S
 Apple TVXbox One X
 Google ChromecastXbox Series X | S
 LG Smart TV, Smartcast 
 Panasonic Smart TV 
 Samsung Tizen TV 
 Sony Android TV 
 TIMVISION Box 
 Hisense TV 

Posso rivedere la gara anche se già terminata?

Sì, su DAZN potrai rivedere la Strade Bianche on demand, basta accedere all’area dedicata sulla nostra piattaforma .