Error code: %{errorCode}

Serie A TIM

Juventus: chi è Enzo Barrenechea, il pupillo di Allegri ora in prestito al Frosinone

Juventus: chi è Enzo Barrenechea, il pupillo di Allegri ora in prestito al FrosinoneDAZN

Enzo Barrenechea  è pronto a farsi le ossa per guadagnarsi la Juventus. L'argentino, dopo l'esordio in bianconero, è in prestito al neopromosso Frosinone.

Alla corte di Di Francesco, il classe 2001 ha già avuto modo di esordire da titolare nel successo contro l'Atalanta. Un inizio di stagione più che incoraggiante, in vista del ritorno alla base bianconera.

Le caratteristiche di Enzo

Di Francesco lo ha inserito in regia nel suo 4-3-3 , con ai lati Mazzitelli e Gelli , e l'argentino è stato uno dei protagonisti del colpaccio contro Gasperini.

Giovane età, qualità e già un po' di esperienza relativa alla Serie A TIM lo rendono uno dei giocatori di spicco del neopromosso Frosinone, che punta anche su di lui per centrare la salvezza.

Enzo Barrenechea esulta con la Juve Next GenGetty

La storia di Barrenechea

Nato a Cordoba , in Argentina, il 22 maggio 2001, è cresciuto a Villa Maria.

Proprio lì ha iniziato a giocare sul cemento, per la strada, facendosi strada tra le file del Sarmiento e risultando sempre una spanna sopra gli altri in categoria.

Tornato a Cordoba dopo l'arresto del padre , viene notato dal Newell's Old Boys (i fan di Messi lo ricorderanno bene) che lo porta nel suo vivaio. 

La scheda di Enzo Barrenechea

Età 22 (22/05/2001)
Nazionalità Argentino
Altezza 1,86 m
Ruolo Mediano
Piede Sinistro
Scadenza contratto 30/06/2026
Valore di mercato 600.000 euro

Enzo Barrenechea, numeri e statistiche 

Stagione Squadra Presenze Gol Assist
2019/2020Sion B700
2020/2023Juventus Next Gen4762
2022/2023Juventus500
2023/2024Frosinone1400

Enzo Barrenechea tra i grandi

Tra campionati vinti a livello giovanili e grandi prestazioni,  Enzo firma il suo primo triennale da professionista proprio con i rossoneri d'Argentina. 

Un atto di fiducia e di programmazione importante da parte della società, che però non lo fa mai esordire in prima squadra. Così, nell'estate del 2019, il classe 2001 risponde sì alla chiamata del Sion: 3 milioni e approdo in Svizzera.

Enzo Barrenechea nell'amichevole contro l'ArsenalGetty

Solo 6 mesi dopo la chiamata della Juventus che lo porta in Italia nel 2020, a gennaio, viene aggregato alla Primavera.

L'amicizia con Dybala e Soulè

Torino è ormai casa per gli argentini.  L'adattamento del giovane, al contrario di quanto accaduto in Svizzera, è molto più semplice. Merito anche di  Matias Soulé  ("Sapevo che lo stavano comprando e l'ho contattato subito") e Paulo Dybala, che a Torino ha saputo coccolarlo.

L'infortunio al crociato

Il 22 maggio 2021 nella sfida contro il Genoa Barrenechea è costretto a un lungo stop: 9 mesi fuori per la rottura parziale del legamento crociato del ginocchio sinistro. Il ritorno in campo arriverà con la Next Gen, in Serie C, dove aveva già esordito proprio nel 2021.

Massimiliano Allegri Juventus

Il prestito al Frosinone

Per la stagione 2023/2024 la Juve cede in prestito il giocatore al Frosinone. Una squadra giovane e ben allenata dal tecnico Eusebio Di Francesco, che lo inserisce da subito nell'assetto titolare. Il centrocampista è atteso tra i protagonisti nel match contro i bianconeri di Allegri, in programma sabato 23 dicembre.