Error code: %{errorCode}

UEFA Champions League

Milan-Inter, chi ha vinto più volte il derby della Madonnina? Il prossimo può essere storico ed è visibile su DAZN!

Redazione
Milan-Inter, chi ha vinto più volte il derby della Madonnina? Il prossimo può essere storico ed è visibile su DAZN!Getty Images

La storia del calcio italiano passa, e sempre passerà, sotto l’ombra della Madonnina: Milan e Inter rappresentano la rivalità calcistica per eccellenza. Il derby, ovvero il confronto che si consuma almeno due volte l’anno tra le due squadre, costituisce quasi un trofeo autonomo per i tifosi: in palio l’onore e la città intera. L’euroderby valido per la semifinale di Champions League 2022/2023 ha assunto poi un tono ancora più sacro, che riecheggerà per molti anni a venire.

La striscia positiva dell'Inter di Simone Inzaghi però non sembra accennare minimi rallentamenti. Dopo la soddisfazione europea, infatti, nel Derby della Madonnina di campionato  i nerazzurri si sono imposti con uno storico 5-1 che ha rovinato il feeling tra Pioli e il Milan, ma è nella prossima stracittadina - trasmessa in diretta da DAZN - che l'Inter può fare la storia: battere il Milan vorrebbe dire Scudetto assicurato e seconda stella sul petto.

Watch on YouTube

Milan contro Inter, quanti derby sono stati giocati?

Il numero dei confronti tra sponda rossonera e sponda nerazzurra del Naviglio ammonta a 238. Questo il numero dei match ufficiali, tenendo conto del campionato e degli incroci di coppe italiane ed europee. La rivalità tra le due compagini meneghine è più accesa che mai, e ha radici centenarie. Nel derby non ci sono equilibri di classifica o di organico che tengano: la foga agonistica delle due squadre rende tutto equilibrato e spettacolare. Tutto può succedere nel derby della Madonnina.

Leao Handanovic Skriniar Milan InterDAZN

Chi ha vinto più derby

Come anticipato prima, l’equilibrio regna sovrano nell’analisi di vittorie, pareggi e sconfitte del derby meneghino. Attualmente è l’Inter ad avere un leggero vantaggio sui cugini rossoneri: dei 238 derby giocati, ben 90 sono terminati a favore dei nerazzurri. Il Milan invece conta 79 vittorie. Completano il bilancio 69 pareggi. Il gap è minimo anche in termini realizzativi: il Biscione ha segnato 334 reti, mentre il Diavolo è fermo a 311.

Record di vittorie consecutive in un derby

Se i nerazzurri vantano il maggior numero di derby vinti sul totale, i cugini rossoneri possono rivendicare la striscia più lunga di derby vinti consecutivamente nella storia. Per rintracciare questo filotto dobbiamo riavvolgere il nastro di oltre un secolo: il Diavolo ha infatti vinto 6 derby consecutivi nel periodo compreso tra il 5 febbraio 1911 e il 9 febbraio 1913. Un dominio di due anni esatti. Ma non finisce qui, perché sempre i rossoneri hanno eguagliato tale striscia più di trent’anni dopo: dal 30 maggio 1946 all’11 aprile 1948, il Diavolo ne vinse altri 6 di fila. L'Inter nel 2023 ha invece vinto tutti i cinque derby disputati.

Il primo derby

La rivalità tra Milan e Inter risale ad oltre un secolo fa: il primo derby ufficiale infatti, venne organizzato il 10 gennaio 1909 al Campo Milan di Porta Monforte. Tale match, diretto dall’arbitro inglese Goodley, era valido per il campionato. Finì 3-2 per i rossoneri, capaci di mandare in gol Trerè II, Lana e Laich. I marcatori nerazzurri furono Gama e Schuler. La Beneamata però si prese la rivincita con gli interessi un anno dopo, imponendosi 5-0 sullo stesso campo e con lo stesso direttore di gara.

La più larga vittoria del Milan

Nell’economia storica del derby, è il Milan a vantare la vittoria più sonora: l’11 maggio 2001, il derby di campionato a San Siro terminò 6-0 in favore del Diavolo. Doppietta di Comandini all’esordio in un derby, doppietta di Shevchenko (il miglior marcatore in assoluto nella storia del derby), gol su punizione di Giunti e ciliegina sulla torta di Serginho, autore peraltro di ben tre assist. L’arbitro Collina non concesse recupero, gettando ancora più vergogna sui nerazzurri di Tardelli.

Serginho, MilanGetty Images

La più larga vittoria dell’Inter

Il secondo derby in assoluto rimane quello col più largo scarto in favore dell’Inter. Il 6 febbraio 1910, al Campo Milan, i nerazzurri travolsero i rossoneri 5-0. Non male come prima vittoria in assoluto! I nerazzurri presero lo scalpo dei rossoneri segnando due gol nel primo tempo e tre nella ripresa, andando poi a vincere il campionato della stagione 1909-1910. I marcatori:  Capra I (tripletta), Peterly I e Payer I.

Storia dell’Euroderby

2003

A distanza di vent’anni dalla prima volta, il derby di Milano torna ad occupare il palcoscenico della Champions League. Proprio nel 2003, Milan e Inter si sfidavano per un ticket della finale della Coppa dalle Grandi Orecchie. L’incrocio metteva a confronto due allenatori storici, Ancelotti (Milan) da una parte e Cuper (Inter) dall’altra. L’andata in “casa Milan” terminò 0-0, mentre il ritorno 1-1: fu Shevchenko ad aprire le danze col gol decisivo, che in virtù dei gol in trasferta valeva doppio. Il pareggio di Martins sul finale dimezzò solamente lo svantaggio virtuale per i nerazzurri: il Diavolo avanzò in finale, per poi battere un’altra italiana, la Juventus.

2005

L’Euroderby più recente però, risale al 2005: in questo caso, parliamo di un match andata-ritorno valido per i quarti di finale di Champions. Un Euroderby meno combattuto, anche perché a un certo punto venne stabilito che non fosse più possibile combattere. L’andata fu presa dai rossoneri con due incornate di Stam e Sheva. Il ritorno invece, fu interrotto dalla vergogna: un fumogeno colpì in pieno il portiere rossonero Dida, rendendo inagibile l’area di rigore. Partita interrotta e vittoria a tavolino per i rossoneri che avanzarono così in semifinale.

La foto iconica dell'Euroderby tra Milan e InterGetty Images

2023

L'andata delle semifinali di Champions League si è risolta in favore della squadra di Inzaghi, uscita dal campo con un secco 2-0 e il rammarico di non aver fatto più gol contro un Milan che ha davvero fatto fatica a entrare in partita. Le reti di Dzeko e Mkhitaryan hanno regalato un sogno ai tifosi nerazzurri, che si è trasformato in realtà una settimana dopo: nel ritorno del Meazza, Lautaro segna sul finale di gara regalando la finalissima di Istanbul ad Inzaghi, poi persa contro il Manchester City.

I migliori marcatori del derby

Il migliore marcatore per il Milan

E’ Andriy Shevchenko il miglior marcatore rossonero e in assoluto nella storia del derby meneghino. Il bomber ucraino ha segnato 14 gol durante il suo soggiorno a Milano.

Kakà con Shevchenko e Ancelotti al MilanGetty

Il migliore marcatore per l’Inter

Il miglior goleador dell’Inter è Giuseppe Meazza: per lui 12 gol con la maglia nerazzurra nel derby della Madonnina. In verità, i gol totali di Meazza in un derby sarebbero 13 se si contasse anche quello con la maglia rossonera.

Giusepe Meazza con la maglia dell'Inter

Chi ha giocato più derby?

  • Paolo Maldini 56
  • Javier Zanetti 47
  • Giuseppe Bergomi 44
  • Alessandro Costacurta 43
  • Gianni Rivera 42
  • Giacinto Facchetti 40
  • Sandro Mazzola 40
  • Giuseppe Meazza 40
  • Franco Baresi 39
  • Mauro Tassotti 35

Come sono finiti gli ultimi dieci derby di Milano 

Negli ultimi 11 incontri, l'Inter è uscita vittoriosa per 7 volte. Due i successi rossoneri, due invece i pareggi. 

Questo il dettaglio:

DATACOMPETIZIONEPARTITARISULTATO
21/02/2021Serie A TIMMilan-Inter0-3
07/11/2021Serie A TIMMilan-Inter1-1
05/02/2022Serie A TIMInter-Milan1-2
01/03/2022Coppa ItaliaMilan-Inter0-0
19/04/2022Coppa ItaliaInter-Milan3-0
03/09/2022Serie A TIMMilan-Inter3-2
18/01/2023Supercoppa italianaMilan-Inter0-3
05/02/2023Serie A TIMInter-Milan1-0
10/05/2023Champions LeagueMilan-Inter0-2
16/05/2023Champions LeagueInter-Milan1-0
16/09/2023Serie A TIMInter-Milan5-1