Error code: %{errorCode}

Serie A TIM

Chi è Lorenzo Lucca, l'attaccante dell'Udinese convocato in Nazionale da Luciano Spalletti per le amichevoli con Ecuador e Venezuela

Redazione
Chi è Lorenzo Lucca, l'attaccante dell'Udinese convocato in Nazionale da Luciano Spalletti per le amichevoli con Ecuador e VenezuelaGetty
Dopo l'esperienza poco positiva all'Ajax, il ritorno in Italia all'Udinese: conosciamo meglio Lorenzo Lucca, il bomber dei friulani in prestito dal Pisa ora pronto a debuttare con l'Itlaia.

Lorenzo Lucca cercava il rilancio in Italia, all'Udinese in prestito, e non si è fatto sfuggire l'occasione.

Protagonista di un discreto avvio dal punto di vista dei numeri (e, ovviamente, dei gol), l'ex Ajax è riuscito a tenere, seppur momentaneamente, i friulani fuori dalla zona retrocessione. E Luciano Spalletti ha notato l'impegno, convocandolo in Nazionale.

Ma chi è  Lorenzo Lucca?  Ecco la sua storia.

Lorenzo Lucca colpisce di testa con la maglia dell'AjaxGetty

Chi è Lorenzo Lucca

Biografia, i primi passi

Lorenzo Lucca nasce il 10 settembre 2000 a Moncalieri , in provincia di Torino e proprio dai granata inizia la sua rincorsa verso il calcio professionistico.

Entrato nel settore giovanile del Toro all’età di 8 anni, non vive un percorso particolarmente fortunato sotto la Mole. 

A 15 anni va a giocare al Chieri , a 16 è all’ Atletico Torino , dove debutta in Promozione, ma anche qui non riesce a imporsi definitivamente. 

Nonostante le difficoltà, Lorenzo viene comunque notato dagli osservatori del Vicenza che nel 2017 decidono di portarlo in Veneto.

È un’altra stagione in cui alterna partite con la prima squadra a quelle con le giovanili, un traguardo comunque niente male per un giocatore non ancora maggiorenne.

Un risultato che convince nuovamente il Torino a puntare su di lui, ma solo fino a un certo punto. 

Watch on YouTube

Il passaggio al Brescia e i gol

A Torino , fatica ancora a imporsi e così gli si apre la possibilità di andare a Brescia , per giocare il campionato primavera.

L’impatto è devastante, perché Lucca segna 16 volte in 19 partite di Primavera 2 , risultando il capocannoniere della categoria.

Nel 2019-20, l’anno in cui ci si aspetta la definitiva consacrazione, viene penalizzato - come tutti i giovani in quella stagione - dalla pandemia che blocca il campionato Primavera .

Lucca si ritrova così ad aver giocato 8 partite e segnato appena due gol. È un rendimento che non convince i granata che lo lasciano così libero.

Così dal sogno Serie A TIM, arriva la Serie D. È il Palermo a puntare su di lui. 

Esultanza Lorenzo Lucca vs Monza, Serie B 2021-2022, DAZN Italia

L’esplosione a Palermo e l’arrivo al Pisa 

Nel gennaio 2020 firma con il Palermo , una società ambiziosa ma costretta a ripartire dai dilettanti dopo il fallimento. In Sicilia, Lucca trova finalmente lo spazio e la fiducia necessaria per crescere e anche per sbagliare.

Se nella seconda metà della stagione 2019-20, Lucca segna solo 1 gol in 3 partite, è nella stagione 2020-21 che l’attaccante piemontese esplode.

Nella sua prima vera stagione tra i professionisti, Lucca ha una media gol straordinaria: 13 reti in 27 partite in Serie C e capocannoniere della squadra.

Dopo un’estate di trattative, è il Pisa ad aggiudicarsi Lucca, con un impatto strabiliante che portano il ragazzo fino all’esordio in nazionale Under 21 e ad attirare le attenzioni delle big di Serie A TIM  e di Roberto Mancini, ct della nazionale azzurra. 

Lorenzo Lucca: scheda tecnica 
Data di nascita10/09/00
Luogo di nascitaMoncalieri (TO)
RuoloPunta centrale
Altezza201 cm
Peso80 kg

Il passaggio all'Ajax e il ritorno in Italia

Dopo settimane di voci di mercato più o meno insistenti che lo accostavano alle big del calcio italiano, l'offerta giusta è arrivata dall' Ajax che nell'agosto 2022 la ha portato in Eredivisie in prestito con opzione d'acquisto.

Il primo italiano nella storia del club di Amsterdam non ha trovato molto spazio nella prima squadra dei Lancieri, spesso aggregato allo Jong Ajax che gioca in seconda divisione olandese, ma nel novembre 2022 alla sesta presenza (sempre spezzoni) ha trovato il primo gol in Eredivisie, in casa contro il PSV Eindhoven e in soli nove minuti giocati, ripetendosi tre giorni più tardi sempre in casa ma contro il Vitesse (in 12 minuti).

Quella in Olanda, però, non sarà in generale una stagione da ricordare: 14 presenze e soli 2 gol con la prima squadra, con appena una partecipazione alle coppe europee e, in particolare, in Europa League. Così, torna al Pisa e, adesso, Lorenzo Lucca si prepara a cercare il riscatto in Italia, all'Udinese, dov'è giunto in prestito.

Lorenzo Lucca AjaxAjax

La prima convocazione in Nazionale

In occasione delle amichevoli di marzo 2024 con Ecuador e Venezuela , Luciano Spalletti ha inserito Lorenzo Lucca nella lista dei convocati. Si tratta dell'ultimo impegno prima del ritiro pre-Europeo, in cui ci saranno altre due amichevoli prima del debutto con l'Albania fissato per il 15 giugno.

E chissà se i primi minuti in maglia azzurra e i prossimi mesi con l'Udinese non possano convincere il ct a tenere definitivamente Lucca nei convocati per Euro 2024.

Carriera e caratteristiche tecniche

Come e dove gioca Lorenzo Lucca

Alto 201 centimetri, Lucca è il classico numero 9 da area di rigore. Fisico e potente, ha una enorme facilità di tiro che gli permette di essere determinante in area di rigore.

Nonostante la sua altezza, è comunque un giocatore che viene coinvolto spesso nella costruzione del gioco. Uno dei giocatori a cui si ispira è Zlatan Ibrahimovic , un punto di riferimento per i giocatori della sua generazione, soprattutto con quelle caratteristiche fisiche. 

Lorenzo Lucca, Pisa, Serie B 2021-2022, DAZN Italia

In che squadre ha giocato Lorenzo Lucca?

Anno Squadra
2008-15Torino
2015-16Chieri
2016-17Atletico Torino
2017-18Vicenza
2018-19Brescia
2019-2020Torino
2020-2021Palermo
2021-2022Pisa
2022-2023Ajax
2023-2024Udinese