Torna la Serie BKT 2024/2025, giunta al ventisettesimo turno. In zona playoff c'è un interessantissimo Cremonese-Cesena.
Cosa aspettarsi da Cremonese-Cesena
I grigiorossi sono quarti in classifica con 41 punti, 9 in meno dello Spezia terzo, e arrivano dall'1-1 con il Bari. Il distacco dai liguri è ampio, ad ora però non abbastanza per evitare i playoff. Situazione comunque da monitorare e possibilmente da migliorare per Stroppa, già a partire dalla sfida col Cesena.
I romagnoli sono invece l'ultima squadra, ad ora, a disputare i playoff. A quota 34, sono però di poco avanti a Palermo (32) e Modena (31): con una vittoria, consoliderebbero la top 8.
Cremonese-Cesena, le statistiche
- La Cremonese ha vinto 10 delle 21 sfide contro il Cesena in Serie BKT (4N, 7P), incluse due delle tre più recenti nella competizione (1P); in generale, la squadra romagnola potrebbe diventare solo la quarta avversaria contro cui i grigiorossi vanterebbero più di 10 vittorie in serie cadetta dopo Cosenza (12), Brescia e Parma (entrambe 11).
- Dopo il successo per 1-0 nel match d’andata, la Cremonese potrebbe vincere entrambi gli incontri stagionali contro il Cesena in Serie BKT solo per la seconda volta dopo esserci riuscita nel 1985/86 (3-2 all’andata, 0-1 al ritorno), in quel caso sotto la guida tecnica di Emiliano Mondonico.
- La Cremonese ha perso solo una delle ultime 10 gare di Serie BKT (4V, 5N) realizzando 15 reti e subendone solo otto; in generale, in questo parziale, nessuna formazione ha incassato meno sconfitte dei grigiorossi (una anche Catanzaro e Spezia) e solo il Sassuolo (10) ha avuto una differenza reti migliore della squadra lombarda (sette) nella competizione.
- Il Cesena ha raccolto nove punti nelle ultime sei sfide di Serie BKT (2V, 3N, 1P) dopo che ne aveva conquistati soltanto tre in altrettanti precedenti incontri nella competizione (1V, 5P). In particolare dopo il pareggio per 1-1 contro il Pisa, la squadra bianconera potrebbe impattare due match di fila nel torneo cadetto per la prima volta da settembre scorso (contro Modena e Palermo in quel caso).
- Solo il Catanzaro (13) conta più gol a seguito di un cross rispetto alla Cremonese (11 come il Bari) in questa Serie BKT; dall’altra parte, al contrario, il Cesena ha incassato 10 gol dopo un traversone, meno solo di Brescia (13) e Südtirol (12) nel torneo in corso.
- A partire dalla scorsa stagione (dal 2023/24), Jari Vandeputte è il centrocampista che è stato coinvolto in più gol in Serie BKT: 34, frutto di 12 reti (inclusa quella decisiva nel successo per 1-0 nel match d’andata di questo torneo contro il Cesena) e 22 assist – almeno cinque partecipazioni attive in più rispetto a qualsiasi altro pari ruolo nel periodo (inclusa post-season).
- Dopo aver realizzato 10 gol nelle prime 14 presenze in questo torneo, Cristian Shpendi non ha trovato la via della rete nelle successive otto gare in serie cadetta. In particolare, nelle ultime 11 giornate di campionato, solo Luigi Cherubini (569) ha disputato più minuti dell’attaccante del Cesena (536) tra gli attaccanti a secco di reti in questo parziale nella competizione.
Dove vedere Cremonese-Cesena in tv e in streaming
Puoi vedere Cremonese-Cesena in streaming live e on demand su DAZN. La pagina dedicata alla diretta è già disponibile sulla nostra App.
A che ora inizia il match
Il kickoff di Cremonese-Cesena è fissato per sabato 22 febbraio alle 17:15.
Chi commenta la partita
La telecronaca del match è affidata a Giovanni Marrucci.
Il programma di DAZN
Il pre-partita di Cremonese-Cesena inizia pochi minuti prima del match, con tutte le ultime novità dallo stadio, le formazioni e le analisi sui temi principali della partita. Non perdere anche il post con interviste, analisi e highlights.