Error code: %{errorCode}

Serie A Femminile eBay

Francesca Durante tra parate e riconoscimenti: chi è il portiere da record dell’Inter

Alice Nidasio
Francesca Durante tra parate e riconoscimenti: chi è il portiere da record dell’InterDAZN
39 presenze in 39 gare, 132 parate e 12 clean sheet negli ultimi due campionati: chi è l’estremo difensore nerazzurro presente nella Top XI 2021.

Francesca Durante ama il calcio fin da piccolissima, da quando papà la porta allo stadio a vedere Sampdoria-Bologna insieme al fratello. È in quell’istante che si innamora del pallone, anche se non immagina diventerà la sua vita.

All’età di cinque anni viene iscritta alla scuola calcio dai genitori, che notano una netta propensione a questo sport. La decisione la fa esplodere di gioia, ma la consapevolezza arriva a 14 anni: "Giocavo sia a tennis che a calcio" - dichiara nel video di presentazione con l'Inter - "ma nel weekend le partite si sovrapponevano. Alla fine dell’anno non avevo saltato nessuna partita a pallone e tutte quelle a tennis: lì ho capito quale sarebbe stata la mia strada".

Chi è Francesca Durante

Il portiere 24enne, oggi estremo difensore dell’Inter e premiata come migliore giocatrice nel suo ruolo al Gran Galà del Calcio 2021, nasce il 12 febbraio 1997 a GenovaA cinque anni entra nella sua prima scuola calcio; all’inizio si destreggia tra centrocampo e difesa, ma l’istinto la guida in una posizione ancora più arretrata, che non lascerà più tra club e Nazionale.

View post on Twitter

Indossa le maglie di Sarzanese, Scalese, Firenze, Fiorentina, Verona e Inter. In Azzurro conta tre presenze, la più recente in Algarve Cup 2022 contro la Norvegia.  

Carriera 

La carriera di Francesca inizia da giovanissima: a 14 anni, soglia in cui non è più possibile proseguire in squadre miste, approda nel settore giovanile della Sarzanese. Da lì passerà alla Scalese, per poi proseguire al Firenze e alla Fiorentina, squadra in cui milita per cinque stagioni e con cui arricchisce la bacheca personale di ben quattro trofei.

Nel 2020 lascia la maglia viola e passa all’Hellas Verona, dove rimane un anno collezionando 22 presenze in 22 giornate, prima di ricevere la chiamata dell’Inter e della nuova allenatrice nerazzurra Rita Guarino.

View post on Twitter

Gli inizi tra Liguria e Toscana

Il talento di Francesca Durante balza agli occhi di tecnici e dirigenti già dalla prima esperienza alla Sarzanese. Le sue prestazioni nel settore giovanile infatti sono talmente convincenti che la portano a guadagnarsi un posto fisso nella formazione titolare, con cui contribuisce alla promozione dalla Serie C Liguria alla Serie A2 nazionale. Resta in rossonero anche l’anno successivo, in cui diventa un punto di riferimento dell’undici di Di Memmo a soli 16 anni e si conferma leader del gruppo nei play-out attraverso cui le liguri evitano la etrocessione.

In estate approda alla Scalese – neopromossa in Serie A – come terzo portiere dietro alle titolari Antonella Frediani e Silvia Barsotti. Le presenze di Durante nel suo primo massimo campionato sono solo sei, con uno score di 26 reti subite e la retrocessione del club.

Campionato e Coppa Italia: gli anni d’oro con la Fiorentina

Nell'estate 2014 Durante coglie l'opportunità offertale dal Firenze per continuare a giocare in Serie A come vice della giapponese Miku Matsubayashi; l’anno successivo invece passa alla Fiorentina, dove resterà per ben cinque stagioni conquistando un campionato (2016/17) e due edizioni di Coppa Italia (2016/17 e 2017/18, entrambe contro il Brescia).

Nel novembre 2019 rimedia il secondo infortunio alla spalla e attraversa il momento più difficile della sua carriera: "Mi è caduto il mondo addosso perché è arrivato quando ero riuscita a conquistare uno spazio importante. Anche quel periodo però mi ha aiutato a crescere e ad arrivare dove sono ora".

View post on Twitter

La salvezza col Verona e l’approdo all’Inter

Dopo cinque anni alla Fiorentina approda all’Hellas Verona. Con le scaligere gioca tutto lo scorso campionato da titolare, e la squadra, anche grazie alla sicurezza garantita dal suo portiere inamovibile, riesce a mantenere la categoria.

Una stagione talmente convincente – quella di Durante – da attirare l’interesse della dell’Inter, con cui sigla un accordo nell’estate 2021. La stagione in corso la vede ancora protagonista: Rita Guarino l’ha schierata titolare in ognuna delle 17 gare disputate finora; la venticinquenne ha risposto con il terzo posto per parate effettuate (50, alle spalle di Ohrström a 60 e Capelletti a 51).  

Palmares

Nel palmares della giocatrice genovese figurano una Supercoppa italiana, uno Scudetto e due Coppe Italia, tutti conquistati con la maglia della Fiorentina tra il 2016 e il 2018.

Nazionale

Dopo aver messo in bacheca due medaglie di bronzo con l’Under17, nel novembre 2015 è nella lista delle 22 convocate dall’allora CT Antonio Cabrini per la doppia amichevole con la Cina, anche se l'esordio in Azzurro lo fa quando è ancora alla Scalese, in amichevole contro il Bahrein. Viene poi selezionata nel "Torneo Internazionale Manaus 2016", ma non partecipa perché infortunata.

Con la nuova CT Milena Bertolini, disputa l'Algarve Cup 2022: titolare nella sfida vinta 2-1 contro la Norvegia, si distingue nel finale neutralizzando due azioni in contropiede delle scandinave: uscira perfetta in anticipo e parata che salva il risultato.

Caratteristiche tecniche

Francesca Durante Scheda Tecnica
Data di nascita12/02/1997
Ruolo Portiere
Peso68
Altezza 1.81
Presenze Inter in Serie A17
Presenze in Nazionale 3

Ruolo

Francesca Durante è un portiere di esperienza, che ha collezionato più di 50 presenze in Serie A. Dall’inizio del campionato 20/21 la classe ’97 è l’estremo difensore con più parate all’attivo (132) e per rinvii dal fondo portati a buon fine (284). Spicca inoltre per lanci lunghi completati (seconda a 59, alle spalle di Lemey a 116) e per palloni giocati tra chi ricopre lo stesso ruolo (1522, dietro sempre alla belga del Sassuolo, che primeggia in questa graduatoria a 1998).  

Statistiche Opta

  • Francesca Durante è il portiere che ha collezionato più presenze nelle ultime due stagioni di Serie A (39 – 22 su 22 nel 20/21, 17 su 17 in quello in corso).
  • Dall’inizio della Serie A 20/21, solo Laura Giuliani (20) e Diede Lemey (17) hanno collezionato più clean sheet di Francesca Durante nel massimo campionato (12).
  • Dall’inizio della scorsa Serie A, nessun portiere ha fronteggiato più rigori di Francesca Durante in campionato (sette, uno dei quali parato a Kamila Dubcova, il 15 novembre 2020 con la maglia del Verona).
  • Solo Stephanie Ohrström (60) e Alessia Capelletti (51) hanno effettuato più parate di Francesca Durante (50) in questa Serie A.

Vita Privata 

Studiosa appassionata, amante della musica e della chitarra, che strimpella nel tempo libero. È iscritta alla facoltà di Ingegneria elettronica con curriculum biomedico, perché – dice – "Ho la passione per lo studio da sempre". Caratterialmente è introversa, riservata e schiva. Per natura preferisce ascoltare che parlare.