Error code: %{errorCode}

UFC

Marvin Vettori: chi è "The Italian Dream", il talento azzurro della UFC. C'è attesa per il suo rientro: il 6 aprile avrebbe dovuto sfidare Brendan Allen

Marvin Vettori: chi è "The Italian Dream", il talento azzurro della UFC. C'è attesa per il suo rientro: il 6 aprile avrebbe dovuto sfidare Brendan AllenGetty Images
L'Italia può sognare anche in UFC: Vettori rappresenta uno dei talenti più sorprendenti della lotta internazionale. E le sue ambizioni non hanno limiti.

“The Italian Dream”: il soprannome di Marvin Vettori è tutto un programma. Nato il 20 settembre 1993 a Mezzocorona, un paese di circa 5.000 abitanti nella provincia autonoma di Trento, è il quarto lottatore italiano della storia a competere nella promotion più importante nel mondo delle Mixed Martial Arts, l’ Ultimate Fighting Championship (prima di lui Alessio Sakara, Ivan Serati e Alessio Di Chirico).

"Il sogno azzurro" è il più giovane italiano mai entrato in UFC, l’unico italiano ad aver vinto il proprio match di debutto in UFC e l’unico dei 4 italiani, che combattono o hanno combattuto in UFC, ad avere più vittorie che sconfitte all’interno della promotion più prestigiosa e competitiva del mondo. La sua ascesa nel mondo MMA è sorprendente e, su di lui, puntano in tanti. Lui stesso in primis...

L'ultimo incontro dell'italiano si è svolto all’UFC Apex di Las Vegas nella notte italiana tra il 17 e il 18 giugno 2023 contro Jared Cannonier. Marvin è uscito sconfitto al termine di 5 round a senso unico, rimandando dunque l'appuntamento per la tanto ambita title fight.

E dovrà aspettare anche a sfidare Brandan Allen: il match del 6 aprile è stato infatti rinviato per un infortunio proprio all'italiano: "Ragazzi, volevo dirvelo in prima persona visto che gira tanto materiale su internet. Non combatterò il 6 aprile, mi sono infortunato. È stato un incidente piuttosto strano e non posso lottare da infortunato. Per la prima volta in carriera mi tiro indietro in vista di un incontro e, credetemi, sono il primo ad essere dispiaciuto per i miei fan e per chi non vedeva l'ora che arrivasse questo giorno. Credetemi, non posso farci niente, succede. Posso solo concentrarmi sul recupero. Farò il possibile per tornare il prima possibile, tutto questo significa tanto per me. Non mi sono mai tirato indietro ma lo dico: tornerò più forte di prima".

Noi avevamo visitato Marvin proprio in Trentino, presso il paese natale di Mezzocorona. Nella serie "I 5 sensi di Marvin Vettori", il fighter azzurro ci porta attraverso i luoghi dell'infanzia, ritracciando il percorso che lo ha portato a diventare uno dei lottatori più forti di sempre nella storia del nostro Paese.

Vettori-Sanchez, UFCGetty Images

Caratteristiche tecniche 

Lottatore completo, mancino, abilissimo sia nella lotta in piedi che in quella a terra, Vettori unisce alle ottime tecniche di boxe anche quelle di sottomissione. Può contare su un'ottima tenuta atletica che spesso è un fattore determinante in match tanto equilibrati quanto estenuanti.

Cintura marrone di Jiu Jitsu brasiliano, fa della varietà la sua più grande arma. La sicurezza nei suoi mezzi è uno dei suoi maggiori punti di forza: lui, nato stilisticamente grappler  è da sempre stato un'autentica bomba di esplosività. Capace di mettere pressione come pochi al mondo, Vettori ha costruito gli albori della sua carriera takedown dopo takedown

Sotto la guida di Rafael Cordeiro il ragazzo sta maturando a una velocità stratosferica: sempre meno i colpi incassati, ottima lettura degli spazi sull'ottagono e ottima tecnica di middle e low kick. In sintesi, la forza del nostro "Italian Dream" risiede senza dubbio in una completezza che pochissimi al mondo vantano.

vettori-holland-ufc-getty-ftrGetty Images

L'allenatore

Cordeiro è un asso assoluto dell'allenamento. Più in generale tanto del successo di Vettori deve essere attribuito a un super team alle sue spalle.

Rafael Cordeiro ha anni di esperienza che gli consentono di impostare ogni volta la strategia più adatta per arrivare al top a ogni match: un mentore assoluto anche durante le sfide, quando con i suoi suggerimenti riesce a contribuire alla lettura del match in maniera perfetta.

Il team

Ma non solo Cordeiro. Nel team troviamo anche Romulo Barral, uno dei migliori lottatori di sempre nel Jiu Jitsu (5 titoli mondiali IBJJF, 1 titolo europeo e 1 panamericano IBJJF), e anche Markus Mollica, wrestler All-American e 2 volte campione nazionale negli USA.

Per la fase di striking viene tutto magistralmente orchestrato da Julian Chua, che in passato ha allenato campioni mondiali di boxe comdel calibtro di e Gilberto Ramirez, Regis Prograis e Taras Shelestyuk.

Non vanno infine dimenticati  il preparatore atletico Chase Cichos e il nutrizionista Matteo Capodaglio.

La carriera

Vettori ha scalato le gerarchie dell'Ultimate Fighting Championship. Lo scorso giugno Marvin è stato il primo fighter italiano nella storia dell’MMA che ha combattuto per il titolo Mondiale UFC.

Adesanya vs Vettori: una sfida per la storia

Un match di cuore e resistenza quello andato in scena il 13 giugno 2021 alla Gila Rivera Arena di Glendale in Arizona, dove però il suo avversario, Israel Adesanya (nigeranio con passaporto neozelandese), è riuscito a conservare il titolo dei pesi medi UFC sconfiggendo l'azzurro ai punti.

Questo k.o. ha interrotto una striscia positiva di ben 5 incontri per l'italiano: il 14 luglio 2019 la vittoria sul brasiliano Cezar Ferreira con verdetto unanime, il 12 ottobre 2019 quella con lo statunitense Andrew Sanchez , prima delle vittorie contro lo statunitense Karl Roberson , contro lo svedese Jack Hermansson e, per ultima, quella contro  Kevin Holland.

Contro Adesanya il fighter italiano mette cuore e resistenza, sfiorando addirittura la vittoria con la chiusura di una presa a terra, ma la rapidità del campione in carica e una prestazione sublime non hanno dato scampo all'azzurro. Nel terzo round, in un’azione di lotta a terra, con una rear naked chok Vettori aveva accarezzato il sogno iridato. Una fotografia che fa comunque ben sperare per il futuro del talento di Trento.

Lo score attuale

Al momento Marvin vanta uno score complessivo di 19 successi, 7 sconfitte e 1 pareggio con la vittoria della cintura di campione dei pesi welter nella promotion Venator  e occupa il terzo posto nel ranking UFC della categoria pesi medi.

Match Vittorie Sconfitte Pareggi
271971

Costa vs Vettori: una vittoria preziosa

L'ultima vittoria che ha visto protagonista Vettori è stata quella contro Costa. Puoi rivedere il match on demand su DAZN.

Sul ring dell’UFC Apex di Las Vegas (Nevada, USA), l'italiano è tornato a combattere dopo il k.o. contro Adesanya. Un main evento di lusso contro il 31enne brasiliano di Belo Horizonte che come l'azzurro non combatteva dalla sfida contro Adesanya. In questo caso però è passato molto più tempo (era il 26 settembre 2020) e perse per il titolo iridato.

Vettori vs Whittaker

L'ultimo incontro disputato da Marvin Vettori è stato quello contro Robert Whittaker all'Accor Arena di Parigi. Il 31 maggio 2022 viene ufficializzato l'incontro tra l'italiano e l'ex campione del mondo dei pesi medi Robert Whittaker: il match si tiene il 3 settembre dello stesso e vede trionfare il lottatore australiano per decisione unanime al termine dei tre round previsti.

Il match tra Vettori e Dolidze

Nell'ultimo incontro disputato, Vettori ha sconfitto il georgiano Dolidze. In un match altamente equilibrato, alla fine sono i punti a decretare la vittoria di Vettori. Che ora può tornare a sognare in grande.

Il nuovo stop contro Cannonier

Se le sconfitte contro Adesanya e Whittaker erano facilmente pronosticabili, l'ultima delusione contro Jared Cannonier ha sorpreso tutti. A Las Vegas, Vettori ha perso per decisione unanime uno scontro mai in discussione. Cannonier ha dominato per cinque round, firmando l'upset sull'azzurro e rimandando il discorso di una nuova title fight per Marvin.

Vita privata

Qualche curiosità "fuori dal ring" su Marvin Vettori. Il ragazzo, andato via dall'Italia a 20 anni per allenarsi nel Regno Unito nella palestra London Shootfighters, ha lavorato alla Hollister a Londra per mantenersi e, in seguito, ha anche ottenuto il brevetto per buttafuori.

Spostandoci sul gossip, molto rumore ha fatto la sua relazione con una ex star della WWE, la splendida Kelly Kelly. Un aneddoto su questa breve love story raccontato su Youtube poco tempo fa dallo stesso Marvin: durante il primo appuntamento provò in tutti i modi a non far scoprire alla ragazza che non era in possesso di una "macchina di lusso". Missione che fallì al termine della serata, quando la lottatrice riuscì a scoprire la verità fra tante risate dopo aver individuato la sua Ford.

Vettori è noto sui social per il suo esporsi mediaticamente con prese di posizioni nette (insomma, non è uno da peli sulla lingua): nella terribile vicenda della morte di Willy Duarte, Marvin ha preso una netta posizione contro la violenza fuori dal contesto sportivo, ergendosi al contempo difensore dei valori del suo sport. Il suo soprannome, "The Italian Dream", è diventato anche un brand di abbigliamento e, non ultimo, è il titolo del pezzo che Gué Pequeno, Villabanks e Greg Willen gli hanno dedicato. Insomma: un autentico talento a 360°!