Error code: %{errorCode}

Serie A TIM

Pogba, enigma Juventus: torna a correre ma blocca il mercato

Redazione
Pogba, enigma Juventus: torna a correre ma blocca il mercatoDAZN

Paul Pogba - se già non lo è diventato - sta rischiando di essere il più grosso malinteso della Juventus. Il centrocampista francese, tornato in bianconero a parametro zero come il colpo dell'estate in grado di aiutare (con Di Maria) la squadra torinese a fare il salto di qualità in mezzo al campo anche in Europa, sta bloccando i piani tattici e di mercato.

Se da una parte Pogba è tornato a correre alla Continassa, dall'altra i dubbi sono tanti e stanno condizionando a tutti i livelli da Allegri agli uomini mercato.

Pogba, JuventusGetty

Pogba torna a correre alla Continassa

Immagini di Paul Pogba con la divisa 2022-2023 della Juventus sono difficili da trovare, anche con quelle di allenamento. Ci ha pensato lo stesso centrocampista francese che ancora deve esordire in gare ufficiali in questa stagione, postando su Instagram una foto dalla seduta alla Continassa con un messaggio eloquente: "Mi è mancato tanto".

Pogba è tornato a correre, e questa è già una notizia in risposta alle ultime parole di Allegri che aveva dichiarato di non sapere quando e come sarebbe rientro il francese.

Ovviamente non basta per vederlo in campo alla ripresa della Serie A TIM con la Juventus impegnata in casa della Cremonese, ma rispetto alla prima parte della stagione è già un qualcosa di più scongiurando complicazioni.

Tre settimane per tornare in forma

Il fatto che si alleni alla Continassa non vuol dire che la Juventus abbia recuperato Pogba, anzi. Dopo mesi passati tra terapie conservative, palestra e piscina, il corpo del centrocampista deve essere resettato per giocare a pallone, ciò che gli riesce meglio. Ci vuole tempo.

Almeno tre settimane per ritrovare forza e resistenza nella muscolatura e mettersi a disposizione di Massimiliano Allegri, magari per metà gennaio per il big match contro il Napoli, ma più probabilmente per la settimana successiva.

Paul Pogba arrivo J Medical tifosi JuventusDAZN

Il mercato dei centrocampisti è bloccato

La situazione però in casa Juventus è complicata. I rischi legati al recupero di Paul Pogba in mezzo al campo sono tanti e da quelle parti non lo negano.

A puro livello ipotetico e ideale, con il rientro a pieno regime del francese la Juventus monetizzerebbe la cessione di uno tra Rabiot - che ha ancora più mercato dopo il buon Mondiale disputato con la Francia, ed è in scadenza a giugno 2023 - e McKennie, ma la possibilità di ritrovarsi nuovamente corti a centrocampo è reale.

L'affidabilità di Pogba è un nodo cruciale anche al contrario perché se pienamente recuperato, e senza altre uscite, i giocatori a contendersi i tre posti massimo del reparto sarebbero troppi e limiterebbero anche la crescita di Fagioli e Miretti.

Rabiot Juventus Champions League DAZNGetty

Con o senza Pogba: cosa cambia per Allegri?

Dal punto di vista tattico Massimiliano Allegri ha trovato la quadra nella seconda parte prima dello stop per il Mondiale tornando alla difesa a tre, confondendola con un ibrido 4-4-2. Nella testa del tecnico però già dalla scorsa estate con l'arrivo di Pogba e Di Maria c'era il 4-3-3 e quello sarà il punto di arrivo.

Con il francese mezzala destra e Rabiot a sinistra, tra i due giocherebbe uno tra Locatelli e Paredes con Di Maria nell'attacco a tre formato anche da Vlahovic (o Milik) e Kostic.

Così giocherebbe la Juventus con Pogba:

Juventus (4-3-3):

  • Szczesny
  • Danilo
  • Bonucci
  • Bremer
  • Alex Sandro
  • Pogba
  • Locatelli
  • Rabiot
  • Di Maria
  • Vlahovic
  • Kostic