L'estate di calciomercato della Roma è partita con operazioni minime, ma i risultati deludenti di inizio stagione e i cambi in panchina hanno portato la società a rivoluzionare in parte la rosa a disposizione di Claudio Ranieri per cercare di ottenere il massimo tra campionato e Europa League.
La scorsa campagna acquisti estiva ha dato una nuova anima all'undici di De Rossi: Dybala è sotto contratto fino al 2026 dopo il rinnovo automatico di un anno, Abraham fino al 2026 ma è in prestito al Milan e l'inglese potrebbe partire ugualmente.
Giocatore | Ruolo | Scadenza (30 giugno) | Ingaggio (milioni) |
Mile Svilar | Portiere | 2027 | 1 |
Pierluigi Gollini | Portiere | 2027 | - |
Renato Marin | Portiere | 2025 | - |
Evan Ndicka | Difensore | 2028 | 4 |
Gianluca Mancini | Difensore | 2027 | 2 |
Mats Hummels | Difensore | 2025 | 3 |
Zeki Celik | Difensore | 2026 | 2 |
Angelino | Difensore | 2028 | 3,2 |
Saud Abdulhamid | Difensore | 2028 | 2 |
Victor Nelsson | Difensore | 2025 | - |
Anass Salah-Eddine | Difensore | 2025 | - |
Devyne Rensch | Difensore | 2029 | 1,2 |
Bryan Cristante | Centrocampista | 2027 | 3 |
Lorenzo Pellegrini | Centrocampista | 2026 | 3,5 |
Leandro Paredes | Centrocampista | 2026 | 4 |
Tommaso Baldanzi | Centrocampista | 2028 | 1,5 |
Manu Koné | Centrocampista | 2025 | 3 |
Niccolò Pisilli | Centrocampista | 2026 | - |
Alexis Saelemaekers | Centrocampista | 2025 | 1,3 |
Lucas Gourna-Douath | Centrocampista | 2025 | - |
Stephan El Shaarawy | Attaccante | 2025 | 2,5 |
Paulo Dybala | Attaccante | 2025 | 4,5 |
Eldor Shomurodov | Attaccante | 2026 | 1,5 |
Matias Soulé | Attaccante | 2029 | 2 |
Artem Dovbyk | Attaccante | 2029 | 3.5 |
In scadenza nel 2025 almeno tre giocatori. Tra questi, non c'è più Paulo Dybala, per il quale è scattato il rinnovo in automatico per un'altra stagione.
Giocatore | Scadenza | Ingaggio netto (in milioni di euro) |
Stephan El Shaarawy | 2025 | 2.5 |
Mats Hummels | 2025 | 3 |
Dopo aver prolungato di un anno l'accordo con Leandro Paredes, da smarcare restano le situazioni di El Shaarawy e Hummels. Per il Faraone c'è un rinnovo automatico dopo un numero stabilito di presenze.
Getty
Un calciatore tesserato da una società sportiva si definisce " in scadenza di contratto " quando si trova nella situazione in cui il proprio accordo con la società proprietaria del cartellino è destinato ad esaurirsi al termine della stagione sportiva di riferimento.
La cosa più immediata in caso di mancato accordo per un nuovo contratto tra giocatore e società è che quest'ultima perderà il proprio tesserato a costo zero al termine della stagione sportiva.
Un danno economico per la società proprietaria del cartellino, un vantaggio per gli altri club interessati e per il giocatore stesso che può scegliersi la futura destinazione.
La futura società acquirente di un giocatore in scadenza di contratto , non solo si dovrà preoccupare solamente di trovare un accordo sullo stipendio del giocatore anziché trattare il cartellino, ma potrà farlo già a partire da sei mesi prima: per il 2025, le trattative partono ufficialmente in maniera regolare dal 1 gennaio 2025.
Il giocatore, scrollatosi di dosso il pesso del cartellino e delle richieste societarie, può così puntare a uno stipendio più alto e a una commissione più ricca per il proprio agente.