DAZN News

Calendario di Serie C: quando si gioca e la programmazione

5 min. di lettura
Serie C 2022-2023, DAZN News Italia, Calendario e prossimi turni

Il campionato delle promesse. Di chi vuole riscattarsi. Di chi sogna in grande. Un pezzo di storia del calcio italiano si affaccia ogni domenica sui campi di ogni parte del nostro Paese. Girone A, girone B e pure il girone C : 60 squadre che lottano settimana nel torneo più complicato e storicamente affascinante di tutto il nostro calcio.

Dalle grandi città alle piccole province, dai giocatori più affermati ai prossimi campioni del futuro. C'è tanto da vedere oltre le massime serie. Ed è tutto su DAZN.

Serie C 2022/23, Padova-Juventus Next Gen

Cosa sono i gironi

Già, i gironi. Dal 2013-2014, il Consiglio Federale della FIGC ha approvato la riforma dei campionati dell'allora denominata Lega Pro . Il passaggio è stato da 69 squadre a 60, il che rende la terza serie italiana l'unico campionato organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico dopo l'unificazione tra Prima e Seconda Divisione (in vigore dal 1978, con i nomi di serie C1 e C2). 

Per questo, la serie è unica, ma è stata allo stesso tempo suddivisa in 3 parti : un girone che raccoglie principalmente l'area nord del campionato (A), un girone che pesca tra centro nord e centro sud (B), un girone che ripercorre le piazze del sud Italia (C). Ogni gruppo ha venti squadre: la prima classificata di ogni girone è in Serie B, la quarta arriva dai playoff, ai quali accedono le squadre classificate dal secondo al decimo posto di ogni girone. 

Il calendario di Serie C

Con un sistema di andata e ritorno, le squadre affrontano dunque un totale di 38 partite. Considerando, dunque, 380 partite stagionali per ogni campionato, in totale si arriva a 1140 match in stagione, senza contare playoff e playout a fine annata.

Girone A

Data Orario Partita
19/03/2023 12:30 Juventus NextGen-Pro Patria
19/03/2023 14:30 AlbinoLeffe-Padova
19/03/2023 14:30 Arzignano-Sangiuliano City
19/03/2023 14:30 Novara-Pordenone
19/03/2023 14:30 Piacenza-Lecco
19/03/2023 17:30 FeralpiSalò-Mantova
19/03/2023 17:30 Pergolettese-Pro Vercelli
19/03/2023 17:30 Pro Sesto-Renate
19/03/2023 17:30 Triestina-Vicenza
19/03/2023 17:30 Virtus Verona-Trento

Girone B

Data Orario Partita
18/03/2023 14:30 Montevarchi-Imolese
18/03/2023 14:30 Reggiana-Torres
18/03/2023 14:30 Siena-Alessandria
18/03/2023 17:30 Entella-San Donato
18/03/2023 17:30 Fermana-Vis Pesaro
18/03/2023 17:30 Fiorenzuola-Pontedera
18/03/2023 17:30 Gubbio-Lucchese
18/03/2023 17:30 Olbia-Carrarese
18/03/2023 17:30 Rimini-Recanatese
20/03/2023 20:30 Ancona-Cesena

Girone C

Data Orario Partita
19/03/2023 14:30 Avellino-Picerno
19/03/2023 14:30 Crotone-Viterbese
19/03/2023 14:30 Gelbison-Catanzaro
19/03/2023 14:30 Juve Stabia-Latina
19/03/2023 14:30 Monopoli-Giugliano
19/03/2023 14:30 Monterosi Tuscia-Fidelis Andria
19/03/2023 14:30 Pescara-Turris
19/03/2023 14:30 Potenza-Messina
19/03/2023 15:00 Audace Cerignola-Foggia
19/03/2023 17:30 Taranto-Virtus Francavilla

Angelo Corsi festeggia la promozione del Cosenza in Serie B dopo i playoff vinti contro il Siena

La situazione nei tre gironi di Serie C

Chi è in vantaggio e annusa il passaggio in Serie B ? E chi rischia di finire, invece, di nuovo nel calcio dilettantistico? Siamo a oltre metà dei tre campionati di C: andiamo a vedere la situazione di ogni girone

Girone A: Pordenone e FeralpiSalò trainano il gruppo

Tanta incertezza in vetta al girone A. Le prime 12  classificate sono praticamente in 13 punti . Difficilmente si vede un fenomeno di equilibrio di questo tipo, ecco perché il lavoro di Pordenone e FeralpiSalò va applaudito ancora più forte, esattamente come il Vicenza. Sono proprio queste tre squadre a trainare le altre. 

Chiude, con evidenti difficoltà, la Triestina . Per la quale ci sarà da comprendere anche il futuro più prossimo. 

Girone B: la Reggiana torna protagonista

C'è una grande Reggiana in fuga, invece nel Girone B. Più del Cesena e dell'Entella , più dell'Ancona e della sua tradizione. Gli emiliani vogliono tornare una big del nostro calcio e in questa stagione stanno dando estrema prova di solidità. 

Nel fondo della classifica, Imolese e Montevarchi faticano a trovare continuità. L'Olbia è invece crollata. E attenzione all'Alessandria, nello scorso anno in Serie B. 

Girone C: super Catanzaro, derby promozione con il Crotone?

Il Catanzaro è la squadra che ha più punti di tutti in Serie C, considerati tutti i campionati. Tante vittorie e pure incredibili performances; se la giocherà fino alla fine con il "cugino" Crotone , attenti entrambi a non scatenare la rimonta del Pescara. 

Crolla, invece, la Viterbese . Tanti problemi anche per Fidelis Andria e Messina , nonostante gli ultimi risultati dei siciliani. C'è ancora tanto da giocare, però.

Il regolamento della Serie C

Juventus Next Gen e Renate prima del fischio d'inizio

Dalle promozioni alle retrocessioni, fino ai mini tornei che decidono le sorti nel finale di stagione. La Serie C è un mondo da scoprire, qui ti spieghiamo storia e regolamenti

Serie C: chi retrocede

C'è un modo per non finire in Serie D: è non perdere il campionato, dunque non arrivato all'ultimo posto. Non basta evitare però la piazza più bassa della classifica per salvarsi: dal quintultimo al penultimo posto, ecco che scattano i play-out. Questi decretano la retrocessione di altre due squadre per ogni girone, così da totalizzare ben nove a d dii all'ultima serie tra i professionisti .

Serie C: chi viene promosso

Le vincitrici dei 3 gironi vengono promosse direttamente in Serie B , le squadre piazzate dal secondo al decimo posto di ciascun girone e la vincitrice della Coppa Italia di Serie C accedono ai play-off . La vincitrice dei play-off rappresenta la quarta squadra promossa in B.

Serie C: quante squadre salgono in Serie B

Dalla Serie C, quindi, vengono promosse in Serie B un totale di 4 squadre . Un numero importante, se lo rapportiamo anche con le 9 retrocesse. Dunque, salire è ben più complicato di scendere. 

Ma con quanti punti una squadra è certa di accedere alla seconda serie del calcio italiano? Difficile stabilirlo: ogni stagione fa storia a sé. E - soprattutto - ogni girone non ha lo stesso ruolino di marcia. Prendere ad esempio quanto accaduto nella scorsa stagione: Sudtirol promosso con 90 punti, Modena lo stesso con 88. Il Bari? Fermo a 75, eppure in B.

Dunque, servirà fare una stagione perfetta, a seconda del percorso intrapreso all'interno del proprio girone. In generale, dagli 80 agli 85 punti si può avere la possibilità concreta di fare il passo in avanti.

Dove vedere i play-off di Serie C

I play-off di Serie C sono su DAZN . Grazie all’accordo siglato con Eleven Sports, infatti, puoi goderti in streaming live e on demand tutte le partite del campionato di Serie C, inclusi playoff, playout, Coppa Italia e Supercoppa.

Sono già presenti nel tuo abbonamento a DAZN : puoi dunque guardarlo quando, quanto e come ti pare. In live streaming e on demand. Oltre a Serie A TIM e Serie BKT, è la più grande offerta di calcio italiano che potrai trovare!

Ultime notizie