Error code: %{errorCode}

Ciclismo

Giro dell'Emilia: Roglic strepitoso, Pogacar si arrende a Bologna

Giulio Martina
Giro dell'Emilia: Roglic strepitoso, Pogacar si arrende a BolognaDAZN
Inizia la settimana di avvicinamento al Giro di Lombardia. Roglic batte allo sprint il rivale Pogacar

A una settimana dal Giro di Lombardia, Primoz Roglic manda un segnale importante a tutti gli avversari. Terza vittoria nelle ultime 5 edizioni del Giro dell'Emilia per lo sloveno che piazza lo scatto decisivo nelle ultime centinaia di metri.

La UAE Emirates lavora per tutto il giorno al servizio di Tadej Pogacar , con il capitano in azione nell'ultima salita sul San Luca. I migliori tengono le sue ruote e nel finale è uno sprint ristretto a decidere le sorti della gara. Roglic è perfetto e non lascia spazio alla replica di Pogacar e Simon Yates.

Le premesse del Giro dell'Emilia

Il ciclismo torna in Italia per affrontare le ultime fatiche della stagione 2023. L'obiettivo è quello di trovare la massima condizione per il Giro di Lombardia , ultima classica Monumento della stagione. Il Giro dell'Emilia  potrà contare, quindi, sulla partecipazione di buona parte dei corridori attesi al via nella classica delle foglie morte. 

La gara emiliana è giunta alla sua edizione numero 106 e vanta un albo d'oro di prestigio. Costante Girardengo detiene il record di successi con 5 vittorie. Lo scorso anno sulla rampa di San Luca vinse Enric Mas.  

Giro dell'Emilia, gli orari

La gara scatterà alle ore 11:00 da Carpi e terminerà verso le 16:15 in cima alla salita di San Luca , a Bologna . Potrai seguire la diretta su DAZN a partire dalle ore 15:00 .

Il percorso

Per la quarta volta nella storia del Giro dell'Emilia la partenza si terrà a Carpi . Percorso di 204,1 km con circa 2.800 metri di dislivello. Il gruppo affronterà i GPM di Samone (km 78,6) e Monte Nonascoso (GPM al km 126,4) prima del gran finale con le  5 scalate al Santuario di San Luca (pendenza max al 18%). Il celebre circuito bolognese chiuderà come di consueto la corsa con 4 giri di 9km.

 

Percorso Giro dell'EmiliaGiro dell'Emilia

I Favoriti

Startlist davvero ricca quello dell'edizione 2023. Saranno al via gran parte dei più forti corridori al mondo, molti dei quali hanno già vinto al Giro dell'Emilia. Il vincitore del Giro d'Italia Primoz Roglic si è imposto due volte sul San Luca tra il 2019 e il 2021. Grande attesa per il duello sloveno con Tadej Pogacar , vincitore del Giro delle Fiandre.

Da non sottovalutare anche la presenza dei gemelli Yates . Adam (compagno di Pogacar) è reduce dalla vittoria al GP de Montreal. Enric Mas proverà a difendere il titolo 2022.

L'Italia si affida all'estro di Giulio Ciccone , vincitore della maglia a pois all'ultimo Tour de France. Tra i corridori che hanno già trionfato a Bologna saranno al via anche Alexander Vlasov , Alessandro De Marchi e Diego Ulissi .

Primoz Roglic festeggia la vittoria del Giro d'Italia 2023Getty

Come vedere il Giro dell'Emilia 2023

Su DAZN puoi vedere gli Giro dell'Emilia 2023   in streaming live e on demand sui canali di Eurosport . Come? Basta avere un dispositivo connesso a internet.

Come avviare la diretta delle gare

Avviare la diretta è semplicissimo: 

  • dopo esserti iscritto, collegati a DAZN da uno dei tanti dispositivi compatibili;
  • cerca “Eurosport” nella barra di ricerca.
  • seleziona il contenuto che vuoi guardare e goditi lo spettacolo.

Dispositivi compatibili

Potrai guardare il Giro dell'Emilia 2023 e tanti altri contenuti attraverso i tantissimi dispositivi supportati da DAZN:

MOBILETELEVISIONIGAMING
iPhone, iPadAmazon Fire TVPlayStation 4, Pro
Smartphone e tablet AndroidAmazon Fire TV StickPlaystation 5
Tablet Amazon FireAndroid TVXbox One, One S
 Apple TVXbox One X
 Google ChromecastXbox Series X | S
 LG Smart TV, Smartcast 
 Panasonic Smart TV 
 Samsung Tizen TV 
 Sony Android TV 
 TIMVISION Box 
 Hisense TV