La stagione del ciclismo su strada si è estesa con il passare degli anni ed è diventata sempre più globale. Da gennaio a ottobre si susseguono gare in ogni parte del mondo, tra giri a tappe e corse di un giorno. Ovviamente, non tutte le manifestazioni hanno la stessa importanza. Il calendario professionistico è diviso essenzialmente in due categorie.
L'UCI World Tour racchiude tutte le gare più prestigiose al mondo e le squadre con licenza World Tour sono invitate di diritto. Un ristretto numero di wild card possono essere assegnate dagli organizzatori alle squadre Professional.
L'UCI Pro Series comprende un fitto calendario di corse che possiamo definire di seconda fascia. In questa categoria viene concesso maggiore spazio alle squadre Professional e Continental.
La stagione 2025 ha preso il via il 21 gennaio con il Tour Down Under.
La stagione è praticamente a metà e già si è riempita di grandi eventi e di grandi momenti, come le vittorie di Pogacar, Skjelmose e van der Poel nelle settimane delle classiche. Ma il meglio deve ancora venire.
Il mese di maggio è il più importante per il nostro ciclismo: si corre il Giro d'Italia, partito il 9 maggio per poi concludersi con l'ultima tappa il 1 giugno. Tre settimane di volate, fughe, discese e strappi sulle Alpi e non solo, il tutto per decretare il vincitore della Corsa Rosa.
I Grandi Giri torneranno poi a luglio con il Tour de France e tra agosto e settembre con la Vuelta di Spagna. Non mancheranno però altri grandi appuntamenti come il Giro del Delfinato e il Lombardia. La stagione 2025 si concluderà il 19 ottobre con due appuntamenti: la Japan Cup e il Veneto Classic.
La stagione si apre a gennaio, in Australia, con il Tour Down Under e si chiude a ottobre, in Cina, con il Tour of Guangxi. Nella tabella seguente puoi trovare il calendario completo della stagione 2024, con la distinzione tra UCI World Tour e UCI Pro Series.
Gara | Circuito UCI | Data |
Tour Down Under | World Tour | 21-26 gennaio |
Cadel Evans Great Ocean | World Tour | 2 febbraio |
Giro della Comunità Valenciana | Pro Series | 5-9 febbraio |
Tour of Oman | Pro Series | 8-12 febbraio |
Clasica de Almeria | Pro Series | 16 febbraio |
Figueira Champions Classic | Pro Series | 16 febbraio |
Volta ao Algarve | Pro Series | 19-23 febbraio |
Ruta del Sol | Pro Series | 19-23 febbraio |
UAE Tour | World Tour | 17-23 febbraio |
Omloop Het Nieuwsblad | World Tour | 1 marzo |
Faun-Ardeche Classic | Pro Series | 1 marzo |
Faun Drome Classic | Pro Series | 2 marzo |
Kuurne-Brussel-Kuurne | Pro Series | 2 marzo |
Trofeo Laigueglia | Pro Series | 5 marzo |
Strade Bianche | World Tour | 8 marzo |
Parigi-Nizza | World Tour | 9-16 marzo |
Tirreno-Adriatico | World Tour | 10-16 marzo |
Nokere Koerse | Pro Series | 19 marzo |
Milano-Torino | Pro Series | 19 marzo |
GP de Denain | Pro Series | 20 marzo |
Bredene Classic | Pro Series | 15 marzo |
Milano-Sanremo | World Tour | 22 marzo |
Vuelta a Catalunya | World Tour | 24-30 marzo |
Brugge-De Panne | World Tour | 26 marzo |
E3 Saxo Classic | World Tour | 28 marzo |
Gand-Wevelgem | World Tour | 30 marzo |
Dwaars door Vlaanderen | World Tour | 2 aprile |
GP Miguel Indurain | Pro Series | 5 aprile |
Giro delle Fiandre | World Tour | 6 aprile |
Giro dei Paesi Baschi | World Tour | 7-12 aprile |
Scheldeprijs | Pro Series | 9 aprile |
Parigi-Roubaix | World Tour | 13 aprile |
Freccia del Brabante | Pro Series | 18 aprile |
Amstel Gold Race | World Tour | 20 aprile |
Tour of the Alps | Pro Series | 21-25 aprile |
Freccia Vallone | World Tour | 23 aprile |
Liegi-Bastogne-Liegi | World Tour | 27 aprile |
Tour of Turkiye | Pro Series | 27 aprile-4 maggio |
Giro di Romandia | World Tour | 29 aprile-4 maggio |
Eschborn-Frankfurt | World Tour | 1 maggio |
Giro d'Italia | World Tour | 9 maggio-1 giugno |
GP du Morbihan | Pro Series | 10 maggio |
Tro-Bro Leon | Pro Series | 11 maggio |
Giro di Ungheria | Pro Series | 14-18 maggio |
4 giorni di Dunkerque | Pro Series | 14-18 maggio |
Boucles de la Mayenne | Pro Series | 23-26 maggio |
Tour of Norway | Pro Series | 27-31 maggio |
Circuit Franco-Belge | Pro Series | 29 maggio |
Giro di Slovenia | Pro Series | 4-8 giugno |
Brussels Cycling Classics | Pro Series | 8 giugno |
Giro del Delfinato | World Tour | 8-15 giugno |
Dwaars door het Hageland | Pro Series | 14 giugno |
Tour de Suisse | World Tour | 15-22 giugno |
Baloise Belgium Tour | Pro Series | 19--22 giugno |
Tour de France | World Tour | 5-27 luglio |
Tour of Qinghai Lake | Pro Series | 6-13 luglio |
Giro di Vallonia | Pro Series | 26-30 luglio |
Vuelta a Burgos | Pro Series | 5-9 agosto |
Arctic Race of Norway | Pro Series | 7-10 agosto |
Donostia San Sebasian Klasikoa | World Tour | 2 agosto |
Giro di Polonia | World Tour | 4-10 agosto |
Tour of Denmark | Pro Series | 12-16 agosto |
Deutschland Tour | Pro Series | 20-24 agosto |
Bretagne Classic | World Tour | 25 agosto |
Renewi Tour | World Tour | 20-24 agosto |
Vuelta a España | World Tour | 23 agosto-14 settembre |
Maryland Cycling Classic | Pro Series | 1 settembre |
Tour of Britain | Pro Series | 2-7 settembre |
BEMER Cyclassics | World Tour | 8 settembre |
GP Industria e Artigianato | Pro Series | 7 settembre |
Coppa Sabatini | Pro Series | 11 settembre |
GP de Fourmies | Pro Series | 14 settembre |
Giro del Lussembrugo | Pro Series | 17-21 settembre |
GP de Wallonie | Pro Series | 17 settembre |
Super 8 Classic | Pro Series | 20 settembre |
Munsterland Giro | Pro Series | 3 ottobre |
Giro dell'Emilia | Pro Series | 4 ottobre |
Coppa Bernocchi | Pro Series | 6 ottobre |
Tre Valli Varesine | Pro Series | 7 ottobre |
Gran Piemonte | Pro Series | 9 ottobre |
Tour of Taihu Lake | Pro Series | 9-12 ottobre |
Paris-Tours | Pro Series | 12 ottobre |
Giro del Veneto | Pro Series | 15 ottobre |
Japan Cup | Pro Series | 19 ottobre |
Veneto Classic | Pro Series | 19 ottobre |