Error code: %{errorCode}

Serie A UnipolSai

Chi è Luca Banchi, il coach della Virtus Bologna

Redazione
Chi è Luca Banchi, il coach della Virtus BolognaDAZN
Banchi allena la Virtus Bologna e la nazionale della Lettonia. Dopo tanta gavetta e i vecchi successi in Italia, è approdato sulla panchina bianconera nel 2023

Un super coach. Luca Banchi, nato a Grosseto il 1º agosto 1965, è esattamente questo: un allenatore di pallacanestro di come ce ne sono pochi. Attualmente al timone della Virtus Bologna, Banchi è inoltre il commissario tecnico della nazionale lettone.

I primi passi della sua carriera lo hanno visto lavorare con le squadre giovanili del Basket Grosseto. Ha successivamente ricoperto il ruolo di vice allenatore alle Forze Armate Vigna di Valle e all'Affrico Firenze. Dal 1987 al 1999 ha allenato la squadra juniores del Basket Livorno, portando a casa tre titoli nazionali consecutivi negli anni 1995, 1996 e 1997.

La carriera da allenatore

Il suo debutto come capo allenatore in Serie A2 è avvenuto con il Basket Livorno, prima di passare a guidare la Pallacanestro Trieste per due stagioni. Successivamente è tornato a Livorno, che nel frattempo era stata promossa in Serie A. Ha poi avuto esperienze in Legadue a Trapani e Jesi.

L'esperienza a Siena

La svolta della sua carriera è avvenuta nel 2006, quando è diventato vice allenatore di Simone Pianigiani alla Mens Sana Siena. Insieme hanno conquistato sei scudetti consecutivi (dal 2006-07 al 2011-12), cinque Supercoppe italiane (dal 2007 al 2011) e quattro Coppe Italia (dal 2009 al 2012).

Nel giugno 2012, Banchi ha preso il posto di Pianigiani come capo allenatore della Mens Sana. Durante il suo mandato, ha vinto la Coppa Italia nel 2013 e lo scudetto nello stesso anno, sebbene poi le vittorie siano state revocate a causa di irregolarità amministrative della società.

Come e dove vedere la Serie A di BasketGetty

L'approdo a Milano

Nel luglio 2013, ha assunto ufficialmente la guida dell'Olimpia Milano, guidandola alla conquista del ventiseiesimo scudetto. Tuttavia, è stato sollevato dall'incarico nel giugno 2015 dopo una stagione difficile.

Nuovi percorsi

Successivamente, ha allenato l'Auxilium Pallacanestro Torino e ha avuto esperienze all'estero, allenando il Brose Bamberg in Germania, il AEK Atene in Grecia e il Lokomotiv Kuban' in Russia. Nel 2021, è stato chiamato a guidare la Victoria Libertas Pesaro.

La firma con Bologna

Il 15 settembre 2023, dopo il successo con la nazionale lettone al Campionato mondiale, è stato ingaggiato come capo allenatore dalla Virtus Bologna, in sostituzione di Sergio Scariolo.

Con le nazionali

Banchi ha anche guidato diverse squadre nazionali, tra cui la Nazionale Under-20 nel 2001, la Nazionale sperimentale ai XIV Giochi del Mediterraneo e la Nazionale ai Mondiali Militari nel 2004. Dal 2021, è il capo allenatore della nazionale della Lettonia, con cui ha ottenuto un prestigioso quinto posto al Campionato mondiale 2023, ricevendo anche il premio come miglior allenatore del torneo.

Quanti trofei ha vinto?

  • Campionato italiano con Milano: 2013-2014
  • Campionato italiano con Siena (revocato): 2012-2013
  • Coppa Italia con Siena (revocata): 2013
  • Coppa intercontinentale con AEK: 2019
  • Supercoppa italiana con Virtus Bologna: 2023

Quali squadre ha allenato?

Ecco le squadre allenate da Luca Banchi: sono nella tabella qui in basso. 

SquadraPeriodo
Basket Grosseto (Giovanili)1983-1985
FA Vigna di Valle (vice)1985-1986
Affrico Firenze (vice)1986-1987
Basket Livorno (Giovanili)1987-1997
Basket Livorno 1997-1999
Pall. Trieste1999-2001
Italia U202001
Italia Sperimentale2001
Basket Livorno2001-2004
Italia militare2004
Basket Trapani2004-2005
Aurora Jesi2005-2006
Mens Sana Siena (vice)2006-2012
Italia (vice)2009-2010
Mens Sana Siena2012-2013
Olimpia Milano2013-2015
Auxilium Torino2017-2018
Brose Bamberg2018
AEK Atene2018-2019
Lokomotiv Kuban2019
Long Island Nets (vice)2020-2021
Lettonia2021-
VL Pesaro2021-2022
Strasburgo2022-2023
Virtus Bologna2023-