Error code: %{errorCode}

Napoli

Il monte ingaggi per la stagione 2023/2024 del Napoli: le partite degli azzurri in Serie A TIM sono disponibili su DAZN

Redazione
Il monte ingaggi per la stagione 2023/2024 del Napoli: le partite degli azzurri in Serie A TIM sono disponibili su DAZNGetty Images

Tanti rinnovi in casa Napoli: dopo Lobotka, Di Lorenzo e Osimhen (che lascerà comunque i campioni d'Italia), anche Politano. Con la situazione Kvaratskhelia da monitorare e un altro addio certo, quello di Zielinski che andrà all'Inter. L'exploit di questa stagione ha imposto al Napoli di muoversi sul mercato con cautela, in virtù di un monte ingaggi che rischia di lievitare significativamente dopo essere stato ridotto all'osso con le partenze di Koulibaly, Insigne e Mertens nella stagione precedente.

Watch on YouTube

Tante le novità: Osimhen ha rinnovato ma andrà via dal Napoli, mentre per Kvaratskhelia è ancora in stallo la trattativa per il rinnovo.

Osimhen esultanza gol Salernitana-Napoli Serie A TIM 2022/23Getty

Osimhen il più pagato

Il rinnovo di contratto di Victor Osimhen porta il nigeriano in testa alla classifica dei più pagati del Napoli: 10 milioni di euro a stagione per l'ex Lille, al secondo posto c'è Zielinski con 3. Occhio a Kvaratskhelia, che a fine stagione potrebbe diventare il più pagato. Il neo acquisto Cajuste guadagna circa 1,2 milioni di euro.

Gli stipendi annui netti dei calciatori nella rosa del Napoli 23/24

Giocatore Ingaggio (milioni)
Osimhen10
Zielinski3,5
Politano3,2
Di Lorenzo3
Demme2.5
Raspadori2,5
Dendoncker2,3
Anguissa2,2
Lobotka2
Rrahmani1,8
Mario Rui1,8
Lindstrom1,8
Simeone1,7
Olivera1,5
Kvaratskhelia1,5
Cajuste1,2
Ngonge1,2
Natan1,1
Traoré1
Meret1
Juan Jesus1
Ostigard1
Mazzocchi1
Gollini0,8

Scadenze contratti: Meret in scadenza

Giovanni Di Lorenzo ha rinnovato il suo contratto con il Napoli fino al 2029, così come Raspadori (2028), Politano (2027) e Mario Rui (2026).

Alex Meret è in scadenza a giugno 2024, ma potrebbe arrivare il rinnovo per un'ulteriore stagione se i campani dovessero decidere di esercitare l'opzione, scattata al raggiungimento del 70% delle presenze del portiere.