Error code: %{errorCode}

NBA

Chi è Klay Thompson, la guardia dei Golden State Warriors

Redazione
Chi è Klay Thompson, la guardia dei Golden State WarriorsGetty
Protagonista insieme a Curry, Green e Iguodala di una delle squadre più vincenti di sempre, Thompson è anche passato per un serissimo infortunio.

Klay Thompson è uno dei giocatori più famosi degli ultimi anni in NBA, anche se purtroppo non solo per circostanze positive. Oltre ai 4 anelli vinti con Golden State e con una squadra che comprende Steph Curry e Draymond Green ci sono infatti più di due anni saltati per infortuni, che hanno tenuto il figlio d'arte lontano dai parquet per tantissimo tempo.

Ma chi è Klay Thompson? Conosciamo meglio lo Splash Brother dei Warriors.

Klay Thompson, chi è lo Splash Brother di Golden State

Klay Thompson è figlio d'arte: suo padre, Mychal, ha giocato a basket nei Los Angeles Lakers, vincendo due volte di fila l'Anello: nel 1987/1988 e nel 1988/1989.

Klay Thompson in NCAA con WashingtonGetty

Cresciuto nella Santa Margherita High School e a Washington in NCAA, è l'undicesima scelta al Draft 2011, selezionato dai Golden State Warriors nei quali è ancora vincitore e protagonista. Il debutto in NBA non arriva in un giorno qualsiasi: il 25 dicembre 2011, esordisce con 7 punti e 3 rimbalzi nella sfida contro i Clippers, partita di certo non banale per il figlio di un ex Lakers e nato a Los Angeles.

Col passare delle stagioni, Thompson diventa sempre più centrale nel roster dei Warriors. Forma la coppia denominata "Splash Brothers" insieme a Steph Curry e inizia a stabilire i primi primati personali: nel 2012, contro i Nuggets, gioca 55 minuti, overtime compresi, il più alto minutaggio in una singola partita nella sua carriera. L'anno successivo, nel match che oppone Golden State agli Spurs, mette a referto il suo massimo di rimbalzi, 14 rimbalzi.

La svolta: l'arrivo di Kerr in panchina e la nascita della dinastia Warriors

Il momento di svolta, suo ma di tutta la franchigia, è l'estate del 2014, quando sulla panchina dei Warriors arriva Steve Kerr: è l'inizio della dinastia, quella che porterà la franchigia di San Francisco a vincere 4 Anelli in 8 anni, raggiungendo 6 volte le Finals. Thompson, al primo anno con il nuovo coach, vince subito il titolo e stabilisce un record tutt'oggi imbattuto e clamoroso: 37 punti in un unico quarto, rifilati ai Sacramento Kings. Grande delusione, però, nell'anno successivo: nel 2015/2016, l'Anello va infatti ai Cleveland Cavaliers di LeBron James, che vinceranno 4-3 le Finals.

Klay Thompson alle Finals 2015Getty

L'altro momento clou è l'arrivo alla Baia di Kevin Durant, che rende una squadra già fortissima praticamente imbattibile. Arrivano così altri due Anelli tra il 2016/2017 e il 2017/2018 ma, nel corso della stagione, Klay Thompson si toglierà anche tante soddisfazioni personali. Nel dicembre 2016, contro Indiana, chiude a 60 punti, il massimo in carriera.

La stagione 2018/2019: il record di triple in una partita e gli infortuni

L'NBA 2018/2019 segna un punto cruciale nella carriera di Klay Thompson e, inizialmente, sembra esserlo in positivo. Lo Splash Brother ruba proprio a Curry il record di triple in una partita: contro i Chicago Bulls, nell'ottobre 2018, ne realizza ben 14, superando le 13 di Steph.

La stagione, però, si chiuderà nel peggiore dei modi: il 13 giugno 2019, durante le Finals 2019 contro Toronto, rimedierà un bruttissimo infortunio: la rottura del legamento crociato. Questo infortunio, unito alla lesione del tendine d'Achille, impedirà a Klay Thompson di scendere in campo per ben 941 giorni.

Klay Thompson infortunatoGetty

Il rientro in campo e il quarto Anello

Dopo più di due anni e mezzo, Klay Thompson torna in campo nella stagione 2021/2022, proprio contro i Cavaliers avversari di tante battaglie. Riparte con 17 punti, 3 triple e una schiacciata che fanno impazzire il Chase Center: lo Splash Brother è tornato. La stagione si concluderà addirittura con il suo quarto titolo, con i Warriors che battono 4-2 i Celtics alle Finals.

Nonostante il ritorno in campo, è evidente che Klay Thompson non è più lo stesso. E se il quarto Anello sembrava aver nascosto questa dura verità, la stagione 2022/2023 (chiusa con le semifinali di Conference) e anche l'inizio dell'NBA 2023/2024 mostrano chiaramente come lo Splash Brother, prossimo tra l'altro a compiere 34 anni, sia stato pesantemente condizionato dai due gravissimi infortuni.

Klay Thompson, la scheda tecnica e il palmarès

Klay Thompson, la scheda tecnica

Cognome e Nome Klay Thompson
Nato a Los Angeles
Data di nascita 8 febbraio 1990
Nazionalità Statunitense
Altezza 198 cm
Peso 99,8 kg
Ruolo Guardia

Il palmarès

Titoli NBA 4 (2014/2015, 2016/2017, 2017/2018, 2021/2022
All-Star Game 5 (2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2021, 2022, 2023)
Mondiali1 (2014)
Olimpiadi1 (2016)