Error code: %{errorCode}

Basket

Chi è Sergio Scariolo, il coach della Spagna

Redazione
Chi è Sergio Scariolo, il coach della SpagnaEuroliga
Sergio Scariolo ha vinto ovunque e qualsiasi competizione: le notizie, statistiche e i numeri del coach della nazionale spagnola

Campionati, mondiali e pure un anello NBA: Sergio Scariolo, nato a Brescia il 1º aprile 1961, è diventato per tutti il coach di riferimento, tra i più importanti allenatori di pallacanestro dello scenario europeo. Di sempre. Oggi è al timone della nazionale spagnola, fino a qualche mese fa era a capo della Virtus Bologna.

La carriera

I primi passi della sua carriera lo hanno visto muovere i primi passi nel minibasket nel 1980, prima di diventare vice-allenatore della prima squadra a Brescia e in seguito alla Victoria Libertas Pesaro. Successivamente ha assunto incarichi federali e nel 1985 ha vinto il Mondiale militare: un successo che cambia tutto. 

La prima vittoria

Sì, perché già nel 1990 ha conseguito la sua prima vittoria importante a Pesaro, vincendo lo scudetto a soli 29 anni e raggiungendo la finale di Coppa Korać. Nel 1991 ha allenato in A2 a Desio prima di fare ritorno alla massima categoria con la Fortitudo Bologna nel 1993. L'anno successivo è stato premiato come miglior allenatore, ma ha lasciato Bologna nel 1996 dopo la sconfitta nella finale dei play-off scudetto contro l'Olimpia Milano.

In Spagna

Successivamente, nel 1997, si è trasferito in Spagna al Tau Vitoria, dove ha conquistato la Coppa del Re nel 1999 e raggiunto una finale di campionato. Nel 1999 è stato ingaggiato dal Real Madrid, con il quale ha ottenuto successi immediati a livello nazionale, ricoprendo anche il ruolo di direttore generale e ottenendo il titolo di allenatore dell'anno nel 2000. Sebbene abbia raggiunto altre due finali di campionato, è stato esonerato nel 2002.

Ha quindi allenato il Málaga, vincendo la Coppa del Re nel 2005 e il campionato nel 2006. La sua esperienza in Liga ha visto 312 incontri, di cui 214 vinti, un record per un non spagnolo.

Dal 2008 al 2011, ha allenato il Khimki Mosca e contemporaneamente è stato allenatore della Nazionale spagnola, ottenendo importanti successi agli Europei del 2009 e del 2011

Juan Núñez Sergio Scariolo Jaime FernándezFEB

I successi internazionali

Nel 2011 è diventato l'head coach dell'Olimpia Milano, per poi passare al Saski Baskonia e tornare alla guida della nazionale spagnola nel 2015, vincendo il terzo titolo europeo.

Nel 2018, ha assunto il ruolo di vice-allenatore dei Toronto Raptors in NBA, vincendo il titolo nel 2019. Nello stesso anno - magico - ha guidato la nazionale spagnola alla vittoria del campionato del mondo. 

Il ritorno in Italia

Nel 2021 è tornato in Italia come allenatore della Virtus Bologna, vincendo la Supercoppa Italiana e l'EuroCup nel 2022. E in estate ha conquistato il suo quarto titolo europeo con la nazionale spagnola.

Sembrava una storia incredibile destinata a continuare, ma il 15 settembre 2023 viene esonerato dall'incarico di allenatore della Virtus Segafredo Bologna a causa di alcuni commenti critici sulle decisioni di mercato prese dalla società.

Quali squadre ha allenato Sergio Scariolo?

SquadrePeriodo
Italia (militare)1985
Pesaro1989-1991
Desio1991-1993
Fortitudo Bologna1993-1996
Saski Baskonia1997-1999
Real Madrid1999-2002
Malaga2003-2008
Chimki2008-2010
Spagna2009-2012
Olimpia Milano2011-2013
Saski Baskonia2013-2014
Spagna2015-
Toronto Raptors2018-2021
Virtus Bologna2021-2023

Le vittorie di Scariolo

  • Campionato italiano con Pesaro: 1989-1990
  • 2 Supercoppe Italiana con Virtus Bologna: 2021, 2022
  • 2 Copas del Rey con Saski Baskonia (1999) e Malaga (2005)
  • 2 campionati spagnoli con Real Madrid (1999-2000) e Malaga (2005-2006)