Error code: %{errorCode}

Calcio

Benjamin Pavard, chi è il difensore dell'Inter

Lucia Anselmi
Benjamin Pavard, chi è il difensore dell'Inter(C)Getty images

Benjamin Pavard  e l'Inter. Dopo un corteggiamento serratissimo, è stato l'ex Bayern il fiore all'occhiello della stagione nerazzurra. Il difensore ha detto addio alla Bundesliga per approdare in Serie A TIM proprio alla corte di Simone Inzaghi, pronto a inserirlo nel suo collaudato 3-5-2.

2023-08-29-pavard(C)Getty Images

Benjamin Pavard: la carriera

Cresciuto nelle giovanili del Lille, Pavard debutta in Ligue 1 con la prima squadra nella stagione 2014-15 dove colleziona 8 presenze. La sua consacrazione, però, non arriva in Francia, ma in Germania.

L’arrivo in Bundesliga

Dopo una seconda stagione passata facendo spola tra il team giovanile e la massima serie, il suo talento viene notato dallo Stoccarda che, dopo la retrocessione in Bundesliga 2, decide di affidarsi al suo talento per ridisegnare la difesa. Lì collezionerà 21 presenze e una rete oltre alla vittoria del campionato e alla promozione. Ed è proprio con il ritorno dello Stoccarda in Bundesliga che Pavard avrà l’opportunità di poter mettere in mostra le sue qualità. Al terzo anno con la maglia dello Stoccarda, nuovamente retrocesso, il difensore francese lascerà la società per il Bayern Monaco che colpito dal suo talento aveva già deciso di acquistarlo nel mercato invernale pagando una clausola rescissoria di 35 milioni euro .

Gli anni al Bayern

Nella prima stagione al Bayern colleziona 47 presenze, complessive tra tutte le competizioni in cui è impegnato il club, e 4 gol vincendo il campionato, la Coppa di Germania e la Champions League. Un triplete che poco dopo lascia spazio a un traguardo ancora più importane: il primo sextuple nella storia del club bavarese. Il Bayern conquisterà anche la Supercoppa UEFA, la Supercoppa di Germania e la Coppa del mondo per club, quest’ultima proprio grazie a un gol del difensore francese.

All'Inter

Il 30 agosto del 2023, Pavard è stato ufficializzato come nuovo giocatore interista. Il difensore francese classe 1996 è arrivato a Milano a titolo definitivo dal Bayern Monaco per 32 milioni di euro complessivi, al giocatore 5 milioni a stagione. 

L'infortunio

Il 4 novembre, Pavard si è reso protagonista di uno spiacevole evento: durante Atalanta-Inter, il francese ha subito un brutto infortunio al ginocchio che lo ha costretto a restare fuori dal campo per diverse settimane.

La Nazionale Francese

Dai successi con i club a quelli con la nazionale, nel palmares Pavard sono tanti i successi con la maglia della Francia . Dopo il debutto in un match in amichevole con il Galles, il difensore partecipa per la prima volta a un Mondiale , quello di Russia nel 2018, dove non solo si laurea campione del Mondo, ma con il suo gol contro l’Argentina, un tiro al volo da fuori area, si porta a casa anche il  FIFA Puskás Award , il premio per la rete più bella dell’anno.

Con i bleus è tra i protagonisti della vittoria della Nations League , mentre all’ultimo Mondiale in Qatar non ottiene un ruolo di primo piano giocando solo un match, quello contro l’Australia.

Caratteristiche Tecniche

Alto 186 cm il difensore classe ’96 è un profilo versatile capace di adattarsi a diversi schemi di gioco.

Pavard nasce come terzino destro , ma può anche vestire i panni del difensore centrale, ruolo che ricopre principalmente in nazionale. Abile nell’impostazione del gioco è in grado anche di agire come mediano.

Il suo punto forte oltre alla fisicità e all’ottima capacità di marcatura è sicuramente il tiro dalla distanza, una caratteristica che gli ha permesso di essere l’uomo chiave di molteplici match.