La March Madness 2025 non delude e ci regala un grandissiomo finale. A vincere il titolo NCAA sono stati i Florida Gators: battuti 65-63 gli Houston Cougars. Una partita indecisa per tutti e 40 minuti, come dimostra anche il parziale di 31-28 in favore di Houston a fine primo tempo. E, nella ripresa, sul 42-30, tutto sembrava volgere in favore della squadra del Texas, proprio a San Antonio.
Poi, però, in pieno stile NCAA, ecco la Madness: i Gators rimontano da -12 e vincono 65-63. Tra i granti attesi c'era Walter Clayton Jr, che chiude con 11 punti e 3/10 dal campo. Fondamentali i 18 di Richard, inutili i 19 di Cryer per i Cougars.
Il format della March Madness
La March Madness si distingue per il suo format avvincente: 68 squadre si sono sfidate in un torneo a eliminazione diretta, con match in cui ogni errore può essere fatale. Dai primi turni alla finale, ogni squadra gioca con la consapevolezza che una sconfitta significa addio ai sogni di gloria.
Le fasi del torneo
- First Four: il primo step in cui otto squadre si sono contese gli ultimi quattro posti nel tabellone principale.
- First Round e Second Round: il cuore della competizione, con le prime eliminazioni eccellenti.
- Sweet 16 e Elite Eight: qui si sono iniziate a delineare le squadre con reali ambizioni di titolo.
- Final Four: l'apice della March Madness, conclusasi con la vittoria per 65-63 di Florida su Houston.
Con questa formula, il torneo regala ogni anno sorprese e storie incredibili, con outsider che eliminano le teste di serie e giocate spettacolari all'ultimo secondo.
I protagonisti della March Madness 2025
La March Madness 2025 è il palcoscenico ideale per i futuri campioni NBA. Su tutti la potenziale prima scelta del prossimo Draft Cooper Flagg, eliminato però in semifinale insieme a Duke.
A vincere è stata Florida, per cui gli occhi ricadranno inevitabilmente su Walter Clayton Jr, tra i grandi protagonisti del successo dei Gators.
Getty Images
L'emozione della March Madness femminile su DAZN
Oltre al torneo maschile, DAZN trasmette anche i momenti più emozionanti della March Madness femminile, che si conclude con le Final Four il 5 e 6 aprile all'Amalie Arena di Tampa, in Florida. Le migliori squadre universitarie femminili si contenderanno il titolo in un percorso altrettanto spettacolare, caratterizzato da giocate incredibili e sorprese impreviste.
Negli ultimi anni, il basket femminile NCAA ha guadagnato sempre più attenzione, grazie a giovani atlete che stanno riscrivendo la storia di questo sport. Anche in questa edizione, non mancheranno sfide epiche e performance straordinarie.
Dove rivedere la March Madness 2025
Gli appassionati di basket non possono perdere neanche un minuto della March Madness 2025, e grazie a DAZN potranno seguire il torneo ovunque, in diretta streaming e on-demand. Con una copertura completa, DAZN offre agli spettatori l'opportunità di vivere ogni partita con approfondimenti, highlights e analisi dettagliate.
Che tu sia un tifoso di lunga data o un nuovo appassionato di basket universitario, la March Madness 2025 ha già mantenuto la sua promessa: è un'esperienza unica. Da San Antonio a Tampa, da Duke a Houston, il mese di marzo è stato all'insegna del grande spettacolo cestistico. E aprile non sarà da meno tra Final Four e National Championship Game.
Non perdere la March Madness su DAZN: il basket NCAA come non l'hai mai visto prima!